%26%238220%3BAiuto%26%238221%3B+la+mia+pasta+frolla+non+si+stende%2C+%C3%A8+dura+e+inutilizzabile%21+Aspetta+a+buttarla+via%2C+ho+io+la+soluzione+per+risolvere+il+problema
ricettasprint
/aiuto-la-mia-pasta-frolla-non-si-stende-e-dura-e-inutilizzabile-aspetta-a-buttarla-via-ho-io-la-soluzione-per-risolvere-il-problema/amp/
Dolci

“Aiuto” la mia pasta frolla non si stende, è dura e inutilizzabile! Aspetta a buttarla via, ho io la soluzione per risolvere il problema

Se ti ritrovi a fare i conti con una frolla dura e inutilizzabile, ho io la soluzione per evitare sprechi, si hai capito bene, non serve buttarla via, basta solo questo trucchetto e ritorna elastica e morbidissima!

Se ti ritrovi a fare i conti con una frolla dura e inutilizzabile, non disperare, ho io la soluzione per evitare sprechi e renderla elastica e morbidissima! Con pochi semplici passaggi e un trucchetto finale, potrai recuperare la tua frolla e preparare dolci deliziosi senza doverla buttare via.

“Aiuto” la mia pasta frolla non si stende, è dura e inutilizzabile! Aspetta a buttarla via, ho io la soluzione per risolvere il problema

La cosa che rende questa ricetta così buona e speciale è l’aggiunta del limone grattugiato che da una nota di freschezza e profumo alla frolla. Però la si può arricchire aggiungendo diversi tipi di spezie come cannella, zenzero o noce moscata, oppure aggiungere della vaniglia o del cacao per creare varianti gustose.

Pasta frolla dura

Insomma, con questo trucchetto potrai recuperare la tua frolla dura e renderla perfettamente utilizzabile per preparare biscotti, crostate e dolci vari. Non solo risparmierai tempo e denaro, ma potrai anche godere di dolci fatti in casa deliziosi con l’assoluta certezza del risultato finale perfetto.

Tempo di preparazione: 15 minuti circa

Tempo di cottura: 15-30 minuti a seconda dell’utilizzo

Ingredienti

500 g di farina 00
2 uova fredde
180 g di zucchero
250 g di burro freddo

1 limone di cui la scorza grattugiata

Come recuperare la frolla dura

In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Mescola bene gli ingredienti secchi. Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora velocemente l’impasto con le mani, sbriciolandolo fino ad ottenere un composto sabbioso.

Leggi anche: Ogni volta che stendi la pasta frolla si rompe? Fai come me e risolvi il problema

Unisci le uova fredde e lavora l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Se a furia di asciugare l’impasto con farina aggiuntiva nel tentativo di stenderla ma l’impasto risulta troppo duro e poco elastico, non preoccuparti. Il trucco è quello di aggiungere, uno cucchiaio alla volta, del latte o dell’acqua, lavorando l’impasto fino al completo assorbimento del liquido.

Leggi anche: Pasta frolla sempre perfetta, ecco i trucchi di mia nonna per farla cotta per evitare che si bruci

Se preferisci, puoi anche aggiungere degli albumi d’uovo uno per volta. Continua ad aggiungere il liquido necessario fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti. Ora la tua frolla sarà pronta per essere stesa e utilizzata per preparare i tuoi dolci preferiti. Segui la ricetta che hai in mente e goditi i risultati del tuo lavoro! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

4 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

34 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago