Al+classico+spezzatino+preferisco+quello+in+bianco%2C+pi%C3%B9+sugoso+e+saporito+se+ci+aggiungi+questo+ingrediente
ricettasprint
/al-classico-spezzatino-preferisco-quello-in-bianco-piu-sugoso-e-saporito-se-ci-aggiungi-questo-ingrediente/amp/
Secondo piatto

Al classico spezzatino preferisco quello in bianco, più sugoso e saporito se ci aggiungi questo ingrediente

Nello spezzatino non ci metto il pomodoro, lo preferisco in bianco e viene veramente sugoso e tenero, ma c’é un ingrediente che fa la differenza!

Non immagini neppure quanto buono sia ed é gustoso veramente come pochi, questo piatto di per sé genuino e semplice che viene reso più ricco dall’aggiunta di un solo ingrediente.

spezzatino in bianco extra sugoso e tenero ricettasprint

Me lo ha suggerito la nonna ed aveva proprio ragione: il risultato finale cambia completamente e dirai addio al solito spezzatino!

Con questo sughetto pazzesco, come fai a non farci la scarpetta? Preparati al bis

Una porzione di questo spezzatino non basta, quando lo avrai assaggiato la prima volta capirai quanto sia irresistibile: la tenerezza della carne, il contorno morbido e cremoso, il sapore deciso e corposo rendono questo piatto irresistibile fin dal primo assaggio. Non si può spiegare se non lo assaggi!

Potrebbe piacerti anche: Per fare il brodo saporito devi scegliere il pezzo di carne giusto, mia nonna lo faceva così: ma aveva un segreto

Ingredienti

800 gr di spezzatino di manzo
200 gr di pancetta affumicata a cubetti
400 gr di piselli
500 gr di patate
Una cipolla
2 spicchi d’aglio
Una carota
Un rametto di rosmarino fresco
Una foglia di alloro
Un bicchiere di vino bianco secco
700 ml di brodo di carne
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dello spezzatino di vitello in bianco

Per realizzare questa ricetta, iniziate scaldando un filo d’olio extravergine d’oliva in una casseruola capiente, poi . Aggiungete la pancetta affumicata e fatela rosolare fino a quando diventa croccante e dorata e la parte grassa si sarà sciolta realizzando un fondo ricco e saporito per lo spezzatino. Una volta che la pancetta sarà ben rosolata, aggiungete anche la cipolla tritata, l’aglio pelato e schiacciato e la carota sminuzzata: fate soffriggere il tutto per circa 5-7 minuti mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure si saranno ammorbidite.

A questo punto, unite lo spezzatino e rosolate la carne a fuoco vivace fino a quando sarà ben dorata su tutti i lati, in modo da sigillare i succhi all’interno. Fatto ciò, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare la parte alcolica quindi versate il brodo di carne: portate il tutto ad ebollizione, poi aggiungete il rametto di rosmarino e la foglia di alloro. Riducete la fiamma al minimo, coprite con un coperchio e lasciate cuocere lentamente per circa un’ora, controllando spesso in modo che se la parte liquida dovesse asciugarsi troppo, possiate aggiungete un altro po’ di brodo o acqua per mantenere lo spezzatino umido. Dopo un’ora aggiungete le patate tagliate a cubetti ed i piselli, mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti e proseguite la cottura per altri 40 minuti circa, sempre mantenendo la fiamma al minimo e fino a quando le patate saranno tenere ed i piselli ben cotti. Verso la fine della cottura, assaggiate e regolate di sale e pepe secondo i vostri gusti: se preferite uno spezzatino più denso, potete lasciare cuocere senza coperchio per alcuni minuti, così da far ridurre il liquido.

Una volta che lo spezzatino sarà cotto, togliete il rametto di rosmarino e la foglia di alloro e servite caldo, accompagnato da una spolverata di pepe nero appena macinato: sentirete che bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

1 ora ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

2 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

3 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

4 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

5 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

7 ore ago