Per la colazione di questa mattina, abbiamo voglia di proporvi la ricetta di alcuni biscotti che si sciolgono letteralmente in bocca. Friabilissimi, gustosi e al cioccolato. Piaceranno senz’altro a grandi e piccini.
Ideali anche per essere inzuppati nel latte o per fare da accompagnamento al thè del pomeriggio, o per una pausa caffè.
Fatti con ingredienti semplici e genuini che, di certo abbiamo già nella nostra dispensa. Non ci resta altro che vedere quali sono e prepararli.
Iniziamo a vedere quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito mani in pasta. Non vediamo l’ora di assaggiarli!
leggi anche: Biscotti cioccolato e cocco 10 minuti | Poco tempo per biscotti buonissimi
Ingredienti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Procedimento
Iniziamo con il tritare finemente il cioccolato fondente nel mixer e lo sciogliamo poi a bagnomaria. Poi montiamo a crema il burro con lo zucchero di canna, fino a ottenere un composto spumoso.
Uniamo gli altri ingredienti uno alla volta, avendo cura di incorporarli bene al composto prima di aggiungere l’ingrediente successivo: prima le uova, poi il cioccolato sciolto, poi ancora il latte, la farina, il cacao e il lievito. Aggiungiamo per ultimo le nocciole tritate grossolanamente e impastiamo per qualche secondo finché il composto sarà omogeneo e compatto.
Avvolgiamo l’impasto in un foglio di pellicola e lo facciamo riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Passate le due ora riprendiamo l’impasto. Nel frattempo abbiamo messo lo zucchero a velo in una ciotola.
Ora preleviamo una cucchiaiata alla volta dall’impasto cercando di dargli la forma di una pallina grande come una noce, e la passiamo nello zucchero a velo che dovrà ricoprirla completamente.
leggi anche: Biscotti cioccolato e albumi senza farina | Leggeri e soffici come le nuvole
leggi anche: Biscotti cioccolato e uvetta senza burro | Veloci e leggeri
Faremo così fino a esaurire tutto l’impasto, le palline ottenute le disporremo su una teglia rivestita di carta forno leggermente distanziate fra loro. Facciamo cuocere in forno a 180° per 25 minuti.
Sforniamo i biscotti craquelé al cioccolato e nocciole e li disponiamo su un vassoio da portata perché si raffreddino completamente prima di servirli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…