Alaci+Calabresi+%7C+tradizionali+dolcetti+natalizi+del+Sud
ricettasprint
/alaci-calabresi-tradizionali-dolcetti-natalizi-del-sud/amp/
Dolci

Alaci Calabresi | tradizionali dolcetti natalizi del Sud

Alaci Calabresi ricettasprint

Se siete amanti delle ricette tradizionali, eccovi una squisita ricetta ricca di tradizione, gli Alaci Calabresi deliziosi cordoncini di semplice impasto soffice, ricoperti di zucchero, pochi e semplici ingredienti per un risultato davvero eccezionale. Vi mostriamo come prepararli.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Stelline di polenta con pomodori | Perfetto da servire a Natale
Oppure: Pittapie calabresi | I dolci golosi e ricchi tipici del Natale

Ingredienti

Farina 0 q.b.

3 bicchieri di vino bianco dolce
3 uova
160g di zucchero
200g di burro
30 g di lievito di birra fresco
Buccia grattugiata di un limone

Preparazione degli Alaci

Per preparare gli Alaci Calabresi in una ciotola capiente versate le uova e lo zucchero, montate molto bene, poi incorporate il burro fuso e la buccia grattugiata di limone. Fate sciogliere nel vino il lievito fresco e unite agli altri ingredienti. Impastate accuratamente ed unite poco alla volta la farina 0, quanto basta per ottenere un composto liscio ed elastico.

Preparate una teglia ricoperta da carta da forno e formate con l’impasto dei cordoncini di più o meno 10 cm e della larghezza di un paio di centimetri. Intrecciateli come più vi piace e fateli lievitare 2 ore coperti da un canovaccio. Trascorso il tempo di lievitazione, friggete in abbondante olio di semi di girasole bollente fino a doratura.

Preparate intanto una ciotolina con lo zucchero semolato e mano a mano che gli Alaci saranno cotti immergeteli all’interno ricoprendo tutta la superficie. Finalmente gli Alaci Calabresi saranno finalmente pronti per essere serviti e gustati ancora caldi, vi assicuriamo che uno tira l’altro, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago