Albicocche+secche%3A+tutti+i+consigli+per+un+risultato+impeccabile%2C+le+mangerai+tutto+l%26%238217%3Banno
ricettasprint
/albicocche-secche-tutti-i-consigli/amp/
News

Albicocche secche: tutti i consigli per un risultato impeccabile, le mangerai tutto l’anno

Le albicocche secche le puoi preparare a casa così non dovrai comprarle al supermercato e le potrai gustare tutto l’anno, vediamo come fare.

Le albicocche è un frutto tipico di questa stagione, quindi perché non approfittarne e farne una scorta ed essiccarle? In questo modo le potrai mangiare tutto l’anno e puoi anche preparare dei dessert gustosi ed invitanti.

Albicocche secche tutti i consigli per un risultato impeccabile, le mangerai tutto l’anno Ricettasprint

Anche se le albicocche secche si trovano facilmente in commercio, al supermercato le troviamo negli scaffali della frutta secca, ma è molto più che soddisfacente preparare a casa. Oggi ti sveliamo come fare! Semplici consigli per un risultato impeccabile.

Albicocche secche preparate a casa: ecco come fare!

La preparazione delle albicocche secche è semplice, facile e veloce e il risultato sarà più che soddisfacente. Ovviamente va fatta una premessa, per la preparazione delle albicocche secche devi scegliere albicocche fresche, di stagione e che siano sode e senza macchie e non troppo mature.

Albicocche fresche Ricettasprint

Le albicocche sono un frutto che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole, apporta tantissimi benefici. Hanno un basso apporto calorico, apportano antiossidanti, contengono vitamine, fibre e sali minerali. Grazie al beta carotone protegge la vista dai danni dell’invecchiamento, non solo migliorano la funzionalità cardiaca regolando la pressione sanguigna, ovviamente si deve comunque seguire un regime alimentare sano e regolare.

Vediamo quindi come essiccare le albicocche a casa.

Leggi anche: Non hai la panna? Ecco come sostituirla, gli ingredienti che non ti aspetti

Bisogna pulire le albicocche, laviamole sotto acqua corrente e lasciamole così, mettiamole in una pentola con acqua e bicarbonato. Per ogni chilo di albicocche occorrono circa 2 litri di acqua, si consiglia di aggiungere un pizzico di bicarbonato, che garantirà colore e consistenza.

Leggi anche: Cuocere la pasta non è semplice: ecco tutti gli errori che si commettono

Si deve portare l’acqua ad ebollizione e non appena lo raggiungerà dovrai far cuocere per un minuto e poi spegniamo. Scoliamo le albicocche, mettiamole su un canovaccio di cotone e lasciamo asciugare bene.

Poi possiamo rimuovere il nocciolo e dividiamo a metà, man mano mettiamo le albicocche sulla griglia del forno, con la polpa rivolta in basso, si dovranno cuocere a 90° per 5 ore.

Dopo questo tempo, togliamo le albicocche e lasciamole al sole, copriamo con una garza asciutta o un panno leggero pulito. Il segreto sta nel far penetrare i raggi del sole, quando inizia a fare buoi riporre in casa le albicocche. Questo step va ripetuto almeno per 5 giorni consecutivi.

Leggi anche: Ciambellone classico della nonna: nessuno ti ha mai svelato i segreti e i trucchi, sarà un successo

Come conservarle!

Vedrai che le albicocche risulteranno secche e asciutte e potrai conservarle in un contenitore a chiusura ermetica e si manterranno bene per diversi mesi. Il barattolo o il contenitore deve essere pulito! Riporre in dispensa.

Conservare le albicocche secche in un barattolo a chiusura ermetica Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

37 minuti ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

4 ore ago
  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

11 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

13 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

14 ore ago