Le alici fritte se le fai come me saranno dorate e leggere, spariscono in un attimo, sono davvero irresistibili, perfette in ogni occasione.

Le alici fritte sono uno dei piatti di mare più amati a casa mia, almeno una volta alla settimana le preparo. A dire il vero è uno dei secondi piatti più gustosi in assoluto e non ti porta via tantissimo tempo.

Alici fritte - Ricettasprint.it
Alici fritte – Ricettasprint.it

In soli 10 minuti prepari le alici per la frittura e poi si frigge tutto, se chiedi al pescivendolo di pulire per bene le alici ottimizzerai di più il tempo. Si consiglia di friggere alici fresche e di qualità, il risultato sarà super. Queste alici fritte le puoi servire anche come sfizioso antipasto, o come secondo piatto da servire a cena con un bel piatto di lattuga piuttosto che verdure grigliate o carote all’insalata che goduria. Non resta che seguire passo passo la ricetta e vedrai che ricetta!

Alici fritte come al ristorante: croccanti, saporite e pronte in pochi minuti

Si tratta di un secondo semplice, ma nonostante ciò lascia sempre tutti i commensali a bocca aperta. Se seguirai pochissimi e semplicissimi consigli riuscirai a servire un fritto dorato, croccante e saporito. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di alici fresche
  • farina di semola di grano duro q.b.
  • olio di semi di arachidi q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento delle alici fritte

  1. Iniziamo subito dalla pulizia delle alici, andiamo a rimuovere testa e le interiora, apriamo le alici a libro eliminando la lisca centrale, fatto ciò proseguiamo fino all’ultima alice.
  2. Sciacquiamo delicatamente sotto acqua corrente e poi andiamo ad asciugarle con carta da cucina, questo step va fatto benissimo per evitare che l’umidità rovina la croccantezza della frittura, e si rischiamo schizzi di olio in cottura.
  3. Andiamo a preparare la panatura, mettiamo la farina in un piatto fondo, passiamo man mano mano le alici, dobbiamo però eliminare l’eccesso scuotendo delicatamente. Fatto ciò andiamo ad riscaldare olio in padella.
  4. Versiamo abbondante olio di semi in padella, riscaldiamo a fiamma media che deve rimanere costante, una volta che l‘olio ha raggiunto i 175°C, basta tenere sotto controllo la temperatura, in alternativa puoi mettere della mollica di pane nell’olio, se sin formano le bollicine intorno vorrà dire che l’olio è pronto.
  5. Friggere poche alici alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio e non si garantirebbe la giusta croccantezza. Lasciamo cuocere 2–3 minuti per lato, fino a doratura, giriamo a metà cottura così da garantire una cottura omogenea.
  6. Togliamo le alici e mettiamole a scolare su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio, servire con un pizzico di sale. Si consiglia di mangiare subito!

Buon Appetito!

Consigli

Si consiglia di servire calde le alici, appena fritte, con una spruzzata di limone fresco e del prezzemolo tritato. Non conservare dopo la frittura potrebbero perdere croccantezza.