Alici+in+carpione%2C+il+metodo+per+mantenere+la+freschezza+del+mare+in+ogni+morso
ricettasprint
/alici-in-carpione-il-metodo-per-mantenere-la-freschezza-del-mare-in-ogni-morso/amp/

Alici in carpione, il metodo per mantenere la freschezza del mare in ogni morso

Alici in carpione, il metodo per mantenere la freschezza del mare in ogni morso. Una tecnica per gustare sempre le alici fresche.

Se diciamo alici in carpione che cosa stiamo intendendo? Una ricetta? Un metodo di cottura? Ma no, se diciamo il termine “in carpione” stiamo ad indicare un metodo di marinatura, di conservazione del pesce, in questo caso delle laici, che permetterà al pesce di mantenersi integro e di non andare perso in poco tempo. Insomma, questa tecnica di marinatura è davvero eccellente.

Alici in carpione, il metodo per mantenere la freschezza del mare in ogni morso

Il termine in carpione, deriva dall’omonimo pesce, il carpio, quello che veniva appunta marinato in questo modo affinché mantenesse intatte le sue proprietà. Questa tecnica è rivolta al pesce di acqua dolce e si applica prevalentemente in Lombardia e Piemonte.

Alici in carpione

Come si fa? Si frigge e poi si mette sotto aceto. Ma detta così non è proprio chiara, vero? Appunto, seguitemi passo per passo e vedrete che spettacolo che sto per mostrarvi.

Ingredienti

500 g alici

2 scalogni

sedano

farina

carota 1

aceto di vino bianco

vino bianco

olio di semi

sale

pepe

maggiorana

Alici in carpione, il metodo per mantenere la freschezza del mare in ogni morso. Procedimento

Non ci vuole molto a preparare le alici in carpione, come dicevamo, questo è un metodo molto efficiente per mantenere intatte le proprietà del pesce di acqua dolce, per più tempo. Per prima cosa dobbiamo mettere a bollire un bicchiere di acqua e uno di vino e uno di aceto. A questi tre liquidi andremo ad aggiungere gli scalogni e il sedano, basterà un gambo, una carota, tagliata a pezzettini e la maggiorana. Aggiungiamo un pizzico di sale e pepe e lasciamo bollire. Intanto, le alici dovranno essere belle pulite magari facendo procedere alla pulizia stesso la nostra pescheria di fiducia.

leggi anche:Alici fritte senza uova, ancora più leggere, ancora più croccanti, scopri la ricetta

Come fare le alici in carpione

Passiamole nella farina e friggiamole in abbondante olio di semi bollente. Con un cucchiaio apposito scoliamole e sistemiamole in un recipiente che non dovrà essere molto alto, ma fondo. Prendiamo la marinatura calda ed irroriamo le nostre alici fritte aggiungendo gli altri aromi se sono rimasti. lasciamo la ,marinatura ina zione per un’ora e poi potremo servire le nostre alici in carpione. Non sapete che sapore vi attende. Dovete assolutamente provarle. Sublimi!

leggi anche:Alici fritte in pastella senza lievito, croccanti leggere e pronte in 10 minuti

leggi anche:Alici in pastella senza uova: ancora più buone molto più croccanti, prova subito la ricetta

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

47 minuti ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

3 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

13 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

15 ore ago