Alici marinate ricetta napoletana, ho scoperto una variante che riesce davvero a tutti e che elimina ogni rischio per la salute: meglio di quelle del ristorante!

Come le faccio, te lo spiego subito ed è una ricetta che entrerà di diritto tra le tue preferite da fare nel periodo estivo.

alici marinate ricetta napoletana ricettasprint
alici marinate ricetta napoletana ricettasprint

Io le propongo spesso a cena, quando le trovo freschissime al mercato e non c’è niente di buono credimi, se non delle ottime alici marinate perfette anche per rendere più sfizioso un antipasto di mare.

Pochissimi ingredienti per fare queste alici marinate e pure se non le mangi crude il gusto è uguale

Tanti temono che usando le alici crude si possano incorrere in qualche pericolo e non è una paura immotivata. Infatti se il pesce non viene correttamemte abbattuto, c’è la possibilità di sviluppare degli agenti patogeni e delle tossine molto dannose per la nostra salute e che addirittura in alcuni casi possono portare a conseguenze molto gravi. Se ti ha sempre frenato questo, eccoti la soluzione perfetta: useremo alici freschissime, ma andremo a cuocerle e nonostante questo procedimento il sapore finale sarà esattamente uguale a quelle che mangi al ristorante. In questo modo, con il trucchetto che mi ha insegnato proprio una mia amica, non solo recupererai il gusto, ma puoi anche proporle ai bambini senza aver paura. Vediamo subito insieme la ricetta napoletana per le alici marinate e mettiamoci ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Lessa le patate, impastale così e ci fai delle polpette schiacciate ripiene che sono buone pure fredde

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Difficoltà: Facile
Dose per 4 persone

Ingredienti
350 gr di alici
Aceto di vino bianco q.b.
2 spicchi d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Peperoncino fresco (facoltativo) q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle alici marinate al forno ricetta napoletana

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando e pulendo bene le alici: eliminate la testa e, scorrendo le dita lungo la spina centrale, apritele a libretto ed evisceratele togliendo la lisca. Fatto ciò sciacquatele abbondantemente sotto il getto di acqua corrente fredda e lasciatele sgocciolare completamente in un colino. Successivamente asciugatele tamponandole con carta assorbente o con un canovaccio pulito in modo da eliminare ogni traccia di umidità. A questo punto versate un dito di aceto in una pirofila e distribuite il primo strato di alici ben aperte. Proseguite a strati versando ancora poco aceto alla volta fino a ricoprirle completamente: lasciatele riposare in frigorifero così per circa mezz’ora. Intanto pelate l’aglio e tritatelo finemente, lavate il prezzemolo e sminuzzatelo al coltello quindi mettete da parte per condire successivamente. Trascorso il tempo necessario prendete una teglia ed ungete il fondo: sgocciolate le alici dalla marinatura e distribuitele una accanto all’altra, sempre aperte a libretto. Conditele con sale e pepe, quindi proseguite sempre a strati fino a terminarle e conditele con un paio di cucchiai di aceto: cuocetele in forno a 200 gradi per circa 10 minuti o fino a che saranno bianche. Estraetele e fatele raffreddare completamente, quindi conditele con aglio tritato fresco, prezzemolo sminuzzato, peperoncino a pezzetti se volete ed infine un filo d’olio extra vergine d’oliva a crudo. Servitele subito oppure conservatele in frigorifero fino al momento di portarle in tavola e gustatele!