Alimenti+da+non+surgelare+%7C+Lista+dei+cibi+che+non+vanno+in+congelatore
ricettasprint
/alimenti-da-non-surgelare/amp/
News

Alimenti da non surgelare | Lista dei cibi che non vanno in congelatore

Alimenti da non surgelare la lista – ricettasprint

Non tutti gli alimenti vanno in congelatore: ce ne sono tanti da non surgelare, per evitare che al momento di consumarli risultino completamente immangiabili.

Anche se spesso questa pratica, molto comune, ci sembra un’ancora di salvezza, soprattutto quando non si ha molto tempo da dedicare alla spesa quotidiana oppure alla cucina, è bene sapere che alcune pietanze variano la loro consistenza ed anche la loro qualità nutrizionale dopo un eventuale congelamento. La valutazione preventiva che bisogna fare è quella delle caratteristiche dell’alimento da congelare: in particolare quanta acqua e grassi esso contiene. Infatti, maggiore sarà la quantità di questi ultimi, maggiore sarà anche la perdita di gusto e delle proprietà della pietanza.

LEGGI ANCHE -> Richiamo alimentare Conad e Metro | Prodotti molto usati | Info
LEGGI ANCHE -> Vongole come congelarle | crude per averle sempre a portata di mano

Alimenti da non surgelare | Quali cibi non vanno in congelatore

Vediamo dunque insieme quali sono i cibi ‘nemici’ del congelatore, che dunque non vanno mai sottoposti al processo di surgelamento.

Verdure a foglia verde – contengono grandi quantità di acqua e ciò fa perdere loro consistenza e sapore al momento dello scongelamento. Provate ad esempio a surgelare gli spinaci freschi: noterete, una volta tornati a temperatura ambiente, una grande differenza in termini di profumo, gusto e fragranza.
Cetrioli, cipolle e pomodori – Uguale destino spetta a queste verdure, per la stessa motivazione di cui sopra. Diversamente, potete procedere alla conservazione in freezer soltanto una volta cucinati. In questo modo la variazione sarà meno evidente.
Patate – Sia cotte che crude, risulterebbero, una volta scongelate, estremamente molli e pastose. Ciò è dovuto sia alla presenza di acqua che di amido che arricchiscono la composizione di questo tubero.
Anguria, ananas e melone – La composizione di questi frutti, è noto, è prevalentemente acquosa: immaginate la consistenza di una fetta di anguria dopo un eventuale surgelamento! Si scioglierebbe completamente, rendendo il frutto immangiabile.
Uova – Non vanno mai conservate in freezer per un motivo ben preciso. Aumentando di volume nella fase di surgelamento, esploderebbero rompendosi e diventando di fatto non commestibili. Dopo eventuale cottura invece, potrebbero anche essere congelate, ma risulterebbero molli e completamente insapori.
Salse – La maggior parte delle pietanze appartenenti a questa categoria, non andrebbero mai congelate per evitare che perdano cremosità e gusto. Soprattutto quelle a base di pomodoro, per le stesse motivazioni che abbiamo elencato prima.
Fritti – Una volta cucinati gli alimenti fritti, iniziano a perdere friabilità e croccantezza già dopo circa mezz’ora dalla cottura. Immaginate cosa accadrebbe se fossero congelati. L’acqua immancabilmente presente in essi, anche se in percentuale minima, accentuerebbe la consistenza molle rendendoli immangiabili.
Latte – Se congelato, il latte tende a trasformare la propria consistenza diventando grumoso una volta scongelato. Per questo motivo è sconsigliabile conservarlo in freezer.
Insaccati – Questi prodotti garantiscono una ottima conservazione anche se non surgelati, ma tenuti a temperatura ambiente. Quindi sembra davvero inopportuno surgelarli, dal momento che perderebbero certamente consistenza e sapore. E’ possibile però tenerli in freezer se messi sotto vuoto: eliminando l’aria, sarà più difficile che la temperatura ne alteri il volume ed il gusto.
Formaggi – Sconsigliato il congelamento dei formaggi a pasta molle oppure cremosi, sempre er la percentuale di liquidi in essa contenuti. E’ consentita per la categoria degli stagionati e semi stagionati, soprattutto se confezionati sotto vuoto.
Pasta e riso – La pasta ed il riso, una colta cotti non andrebbero mai conservati in freezer. Anche in questo caso, il congelamento delle particelle d’acqua presenti provocherebbe, una volta riportati gli alimenti a temperatura ambiente, una sensibile variazione del gusto e della consistenza. Cibi scotti e privi di sapore non piacciono a nessuno!

LEGGI ANCHE -> Congelare le cozze | tutti i consigli utili per non sbagliare

LEGGI ANCHE -> Pesce Fresco o Congelato | Consigli per riconoscere il pesce fresco

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

6 minuti ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago