Alla+classica+vellutata+di+ceci+aggiungo+un+tocco+gourmet+se+la+mangiano+tutti+anche+i+ragazzi%21
ricettasprint
/alla-classica-vellutata-di-ceci-aggiungo-un-tocco-gourmet-se-la-mangiano-tutti-anche-i-ragazzi/amp/
Primo piatto

Alla classica vellutata di ceci aggiungo un tocco gourmet se la mangiano tutti anche i ragazzi!

Vellutata di ceci speciale, buona come mai prima: deliziosi pomodori arrostiti cambiano tutto, le darai un tocco gourmet e un sapore esplosivo!

Quando hai voglia di un piatto che coccoli il palato e scaldi il cuore, questa vellutata di ceci diventa speciale grazie a un piccolo segreto: i pomodori arrostiti. Basta poco per trasformare un grande classico in un piatto gourmet che sorprende con il suo sapore intenso e avvolgente.

Vellutata di ceci e pomodori

Il sapore dolce dei ceci si combina alla perfezione con il gusto leggermente caramellato dei pomodori arrostiti, esaltati dal profumo del rosmarino e dal tocco saporito del parmigiano. Un mix perfetto tra semplicità e gusto che rende questo piatto un protagonista assoluto della tavola. In più, prepararla è facile e veloce, e il risultato è una vellutata cremosa, profumata e ricca di gusto.

Vellutata di ceci e pomodori arrostiti: un tocco gourmet per un comfort food irresistibile

Insomma, è perfetta per una cena leggera o come antipasto raffinato, conquistando chiunque l’assaggi. Aggiungi un filo d’olio extravergine a crudo per completare questa piccola meraviglia e lasciati avvolgere dal calore di questa bontà. Quindi ora senza pensarci due volte, prepara i pochi ingredienti e seguimi, oggi gusterai un piatto da leccarsi i baffi. iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per la vellutata di ceci e pomodori

Per 4 persone

500 g di ceci precotti
150 g di pomodori maturi da arrostire e spellare
1 cipolla
2 carote
2 spicchi di aglio
Olio extravergine di oliva q.b.

Sale q.b.
Pepe q.b.
Rosmarino q.b.
50 g di parmigiano grattugiato
500 ml di brodo vegetale

Come si prepara la vellutata di ceci con pomodori arrostiti

Inizia lavando i pomodori e tagliali a metà. Sistemali su una teglia rivestita di carta forno con la parte tagliata verso l’alto. Condiscili con olio extravergine, un pizzico di sale, pepe e qualche rametto di rosmarino. Arrostiscili in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti, finché saranno morbidi e leggermente caramellati, poi una volta pronti, spellali e tienili da parte.

Leggi anche: Dopo le feste mi tengo leggera senza stare ore in cucina: con questa vellutata di lenticchie speciale ho fatto centro, è gustosissima!

In una casseruola, fai soffriggere la cipolla tritata, le carote a dadini e gli spicchi d’aglio interi con un filo d’olio. Aggiungi i ceci scolati e sciacquati, mescola bene e lascia insaporire per qualche minuto. Versa il brodo vegetale caldo nella casseruola, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti. Aggiungi i pomodori arrostiti e frulla il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Leggi anche: Vellutata di finocchi sgonfiante, la mangio sempre dopo le feste, mi sento subito più leggera, poi è buonissima!

Aggiusta di sale e pepe, quindi incorpora il parmigiano grattugiato per un tocco ancora più saporito. Servi la vellutata calda, completando con un filo d’olio extravergine, una spolverata di pepe fresco e, se vuoi, qualche rametto di rosmarino come decorazione. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Salvo il pranzo con meno di 6 euro con questa torta che mi invidiano tutti, una fetta tira l’altra

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico:…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Da quando i cannelloni non li faccio di pasta ma con le melanzane non ce né più per nessuno, spaccano!

Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…

1 ora ago
  • Dolci

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non lo immagini

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto la cena in soli 20 minuti, con queste polpette light di ceci e zucchine ho vinto, zero fritto

Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…

3 ore ago
  • News

Involtini in poche mosse, una volta cotti diventano anche super croccanti

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

3 ore ago
  • Contorno

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, stuzzica la voglia di appetito a tutti, che combo!

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…

4 ore ago