Alla+mia+pasta+fatta+in+casa+di+sempre+un+tocco+personale%2C+stavolta+ho+giocato+bene+e+ho+vinto.+Falla+come+me
ricettasprint
/alla-mia-pasta-fatta-in-casa-di-sempre-un-tocco-personale-stavolta-ho-giocato-bene-e-ho-vinto-falla-come-me/amp/
Primo piatto

Alla mia pasta fatta in casa di sempre un tocco personale, stavolta ho giocato bene e ho vinto. Falla come me

Alla mia pasta fatta in casa di sempre un tocco personale, stavolta ho giocato bene e ho vinto. Falla come me e sperimenta nuove soluzioni alternative. 

La pasta fatta in casa alla zucca è un’opzione originale e colorata che porta in tavola tutto il sapore autunnale di uno degli ortaggi più amati della stagione. La dolcezza della zucca, incorporata direttamente nell’impasto, dona alla pasta una consistenza morbida e un colore caldo e vibrante.

Alla mia pasta fatta in casa di sempre un tocco personale, stavolta ho giocato bene e ho vinto. Falla come me

Questa variante della pasta fresca è perfetta per chi vuole arricchire il piatto con un tocco rustico e gustoso, ma allo stesso tempo delicato. Ideale per abbinamenti semplici come burro e salvia, che esaltano il sapore della zucca senza sovrastarlo, oppure con salse più ricche come quella al formaggio o ai funghi, che ne bilanciano la dolcezza.

Come fare la pasta in casa con la zucca

La preparazione non è molto diversa da quella della classica pasta all’uovo, con la differenza che alla farina e alle uova viene aggiunta la purea di zucca, che arricchisce l’impasto di gusto e sostanze nutritive, come vitamine e minerali. Fare la pasta in casa è un gesto che richiede un po’ di manualità e tempo, ma il risultato è sempre appagante, soprattutto quando si utilizzano ingredienti di stagione come la zucca.

Ingredienti

200 g di farina 00

100 g di semola di grano duro
150 g di purea di zucca (ottenuta da zucca cotta al forno)
2 uova
sale q.b.
farina extra per la spianatoia

Alla mia pasta fatta in casa di sempre un tocco personale, stavolta ho giocato bene e ho vinto. Falla come me

Per preparare la pasta fatta in casa alla zucca, inizia con la preparazione della zucca. Scegli una varietà dolce e saporita, come la zucca mantovana o la butternut, tagliala a fette e disponila su una teglia da forno. Cuoci la zucca a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché la polpa non risulterà morbida. Una volta cotta, rimuovi la buccia e schiaccia la polpa con una forchetta o passala al mixer per ottenere una purea liscia e senza grumi. Lascia raffreddare completamente la purea di zucca prima di utilizzarla per l’impasto.

In una ciotola capiente, setaccia la farina 00 e la semola di grano duro, poi mescolale con un pizzico di sale. Crea una fontana al centro e rompi le uova all’interno della cavità. Aggiungi anche la purea di zucca. Con una forchetta, inizia a sbattere le uova e la zucca, incorporando poco alla volta la farina dai bordi. Quando l’impasto inizia a prendere consistenza, trasferiscilo su una spianatoia infarinata e continua a lavorarlo con le mani. L’impasto dovrà risultare liscio, omogeneo e non appiccicoso. Se risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di farina; se invece è troppo duro, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua tiepida.

leggi anche:Oggi andiamo con un bel risotto alla vecchia maniera: senza panna nella versione autunnale zucca e gorgonzola

Come si fa la pasta fresca con la zucca

Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza elastica e morbida. Forma una palla con l’impasto, avvolgila in pellicola trasparente e lasciala riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Questo passaggio è importante perché permette al glutine di rilassarsi, rendendo la pasta più facile da stendere.

Dopo il riposo, riprendi l’impasto e dividilo in porzioni. Stendi ogni porzione con il mattarello o con la macchina per la pasta, cercando di ottenere una sfoglia sottile ma non troppo fragile. Puoi utilizzare la sfoglia per preparare tagliatelle, pappardelle, o anche per ravioli o tortellini ripieni. In base allo spessore della sfoglia, scegli il formato che preferisci, ma ricorda che la zucca nell’impasto rende la pasta più delicata, quindi fai attenzione a non renderla troppo sottile.

Una volta ottenuta la pasta nel formato desiderato, cuocila in abbondante acqua salata per pochi minuti, fino a quando non torna a galla. Scolala delicatamente e condiscila come preferisci: un semplice condimento a base di burro fuso e salvia, o una crema di formaggi, si abbinerĂ  perfettamente alla dolcezza della zucca. Servi la pasta fatta in casa alla zucca ben calda e gustala subito, apprezzando la morbidezza e il sapore delicato che rende speciale questo piatto autunnale.

leggi anche:Mi bastano due fette di zucca e un po’ di ricotta per fare una crostata al bacio: talmente morbida che leccano anche il cucchiaino

leggi anche:Preparo gli gnocchi di zucca alla vecchia maniera, ma li porto a tavola con un tocco gourmet che fa impazzire!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perchĂ© se la panatura si stacca dal calamaro…

18 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di piĂą sano e gustoso,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei piĂą efficaci,…

4 ore ago