Alla+prima+forchettata+restano+tutti+di+stucco%2C+faccio+una+prelibatezza+con+una+manciata+di+questi
ricettasprint
/alla-prima-forchettata-restano-tutti-di-stucco-faccio-una-prelibatezza-con-una-manciata-di-questi/amp/
Primo piatto

Alla prima forchettata restano tutti di stucco, faccio una prelibatezza con una manciata di questi

Occhio ai dettagli: basta dare un tocco in più alla classica pasta e zucchine per farla diventare una prelibatezza da ristorante e non ti dico che bontà!

Questa ricetta è una di quelle che trasformano un piatto semplice in una versione gourmet da leccarsi i baffi! Con pochi ingredienti freschi e qualche trucco facile, possiamo trasformare la classica pasta e zucchine in un piatto da ristorante, perfetto per stupire gli ospiti o per regalarti una cena speciale.

Il sapore delicato delle zucchine si arricchisce con il gusto delle acciughe e dei pinoli, e la cremosità di una purea vellutata abbraccia la pasta in modo irresistibile. Infine, un tocco croccante con le zucchine fritte e i gamberetti saltati che danno una marcia in più a questa delizia! Un piatto che lo si può considerare un gioco di contrasti, grazie alla dolcezza delle zucchine fresche si fonde con il sapore intenso delle acciughe, del basilico fresco e dalla leggera croccantezza dei pinoli. La pasta si impregna della purea di zucchine, mentre i gamberetti aggiungono quel sapore di mare che rende il piatto completo e raffinato.

Pasta e zucchine gourmet: un piatto da ristorante in un batter d’occhio e con gli ingredienti giusti!

Insomma, un vero colpo di scena per chi è abituato alla pasta e zucchine classica e che devi assolutamente provare, nonostante la particolarità si prepara molto velocemente te lo garantisco! Non ti resta quindi che procurarti gli ingredienti e seguire questa ricetta, ti assicuro che l’effetto wow è garantito, basta qualche accorgimento per creare una pasta e zucchine davvero speciale. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per la pasta e zucchine speciale

400 g di pasta
300 g di zucchine
1 spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
2 zucchine da friggere
Farina q.b.
Olio di semi di girasole q.b.
4-5 acciughe sott’olio

1 ciuffo di basilico fresco
1 cucchiaio di pinoli
3 cucchiai di parmigiano
80 ml di olio extravergine d’oliva
500 g di gamberetti

Come si prepara la pasta e zucchine a modo mio

Lava due zucchine e tagliale a rondelle, a tocchetti o a fiammiferi. Passale nella farina, scuotendo l’eccesso, e friggile in olio di semi di girasole caldo fino a doratura. Metti da parte su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Prendi intanto anche le altre zucchine e tagliale a tocchetti piccoli. In una padella antiaderente, scalda un filo di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato e aggiungi i tocchetti di zucchine, aggiustando di sale e pepe, e lasciando rosolare fino a quando saranno dorate e rimuovi l’aglio una volta che le zucchine sono cotte.

Leggi anche: Quando è sabbioso è buono tutto, prova a fare le zucchine a rondelle: mettile in friggitrice ad aria e scopri che bontà

Versa le zucchine cotte in un boccale o mixer insieme al basilico, ai pinoli, al parmigiano grattugiato, agli 80 ml di olio extravergine d’oliva e alle acciughe. Frulla il tutto fino a ottenere una purea cremosa ed omogenea e tienila da parte. Pulisci i gamberetti eliminando guscio e intestino. Nella stessa padella in cui hai cotto le zucchine, aggiungi un filo di olio e salta i gamberetti per un paio di minuti, fino a che diventano rosa e cotti al punto giusto.

Leggi anche: Con le zucchine ripiene non sbagli mai, con questa ricetta, poi, sono pronte in 15 minuti

Metti a bollire l’acqua, salala e cuoci la pasta fino a che sia al dente. Scolala, tenendo da parte una tazza dell’acqua di cottura e versa la pasta nella padella con i gamberetti, aggiungendo la purea di zucchine e mescolando bene, aiutandoti con un po’ d’acqua di cottura se necessario, per ottenere una consistenza cremosa. Distribuisci la pasta nei piatti, guarnendo con le zucchine fritte e una foglia di basilico fresco per un tocco di colore. Ed ecco la tua pasta e zucchine trasformata in un capolavoro di cremosità, profumi e contrasti da perdere la testa. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Fulvio Marino senza freni, le scomode verità sul prezzo del pane | Il panificatore non si trattiene

Fulvio Marino ancora una volta apre il suo cuore e parlare della grande passione per…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Freschi o surgelati non importa, il risotto cremoso con i gamberoni spacca

C'è tutto il sapore del mare in questo risotto, ma anche quello della campagna per…

1 ora ago
  • Dolci

Cheesecake autunnale, si squaglia in bocca tutto merito di questo due ingredienti

Ricette con la cheesecake ne abbiamo provate tante, anche non fatte da noi, ma questa…

3 ore ago
  • News

A saperlo prima avrei usato la candeggina delicata, ormai è diventata la mia alleata in tutta casa

Non posso farne almeno, la candeggina delicata è diventata la mia alleata in tutta casa,…

4 ore ago
  • News

Matteo Bassetti “Non bevete acqua dalle bottiglie di plastica” | Più pericoloso anche del Covid

Arriva il nuovo allarme di Matteo Bassetti, basta bere acqua dalle bottiglie di plastica, potrebbe…

6 ore ago
  • News

Richiamo urgente per 30 lotti di uova, rischi per un pericolo microbiologico: controlla subito

I dettagli che riguardano il richiamo urgente di numerose confezioni di uova, qual è la…

7 ore ago