Alla+vigilia+di+Natale+cambio%3A+il+risotto+lo+faccio+elegante+e+raffinato+mi+serve+solo+del+prosecco
ricettasprint
/alla-vigilia-di-natale-cambio-il-risotto-lo-faccio-elegante-e-raffinato-mi-serve-solo-del-prosecco/amp/
Primo piatto

Alla vigilia di Natale cambio: il risotto lo faccio elegante e raffinato mi serve solo del prosecco

Per i grandi pranzi non servono sempre grandi tempi, basta sapersi organizzare e il risotto con il Prosecco è una soluzione spettacolare

Un’idea facile per il pranzo di Capodanno, ma anche per quello della domenica in compagnia.

Tutto parte da due eccellenze italiane che il mondo ci invidia: il riso e il Prosecco. Pochi ingredienti, cottura veloce ed è anche una bella idea per un brunch o un aperitivo, servito in bicchierini monodose.

Risotto con il prosecco, da solo ma anche in compagnia: basta un tocco per cambiare

Il risotto con il prosecco è un classico di Natale ma non solo, anche perché cuoce in tempi relativamente brevi e ti lascia tempo. Un’alternativa molto facile e anche pratica? Aggiungiamo nel piatto dei gamberi o delle mazzancolle fatte scottare per pochi minuti in padella con un filo di olio. Un’aggiunta da grandi chef.

Ingredienti:
450 g riso Carnaroli o Arborio

200 ml Prosecco
2 scalogni
120 g parmigiano grattugiato
50 g burro
2 cucchiai pieni di olio extravergine d’oliva
1 rametto di rosmarino
1 l brodo vegetale

Preparazione passo passo risotto

Risotto con il prosecco ricettasprint

La prima operazione da fare, anche nelle ore precedenti, è il brodo vegetale. Ci serve una pentola alta e stretta piena di acqua fredda. Inseriamo 2 cipolle bianche spellate, 1 carota grande sbucciata e lavata, 1 costa di sedano tagliata a pezzi. Insaporiamo con un mazzetto di prezzemolo, gambi compresi, un pugnetto di pepe in grani e una presa di sale.
Facciamo arrivare la pentola a ebollizione e da lì calcoliamo altri 40 minuti prima di spegnere. Lo filtriamo, tenendo le verdure da parte che possono essere servite come contorno se prepariamo piatti a base di carne. Poi quando prepariamo il risotto lo teniamo semplicemente in caldo dentro a un tegame.

Leggi anche: Con tre fette di pandoro prepara questo dessert per la colazione, basta con le solite ricette da riciclo

Ora passiamo al risotto vero e proprio. Tritiamo finemente gli scalogni e li facciamo soffriggere in un tegame con metà del burro e 1 cucchiaio di olio extravergine. Quando gli scalogni hanno preso calore e colore uniamo anche il riso.

Risotto con il prosecco ricettasprint

Lo lasciamo tostare per 3 minuti, mescolando solo con un cucchiaio di legno. Quindi sfumiamo con il prosecco e aspettiamo che la parte alcolica sia completamente evaporata.
A quel punto aggiungiamo 2 mestoli di brodo vegetale tenuto in caldo e andiamo avanti con la cottura. Ogni volta che la parte liquida si consuma allunghiamo con altro brodo, un mestolo alla volta, regolando anche di sale.

Per una perfetta cottura al dente del risotto calcoliamo 18 minuti in tutto, ma alla fine dovremo comunque assaggiarlo. Spegniamo e lontano dal fuoco lo mantechiamo: aggiungiamo subito il parmigiano grattugiato e mescoliamo. Infine aggiungiamo il resto del burro, 1 cucchiaio di olio extravergine e il rosmarino tritato finemente. Un’ultima mescolata e il risotto è pronto da servire, caldo caldo.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

1 ora ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

2 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

3 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

4 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

5 ore ago