Alla+vigilia+di+Natale+prepara+gli+spaghetti+alla+mediterranea+la+ricetta+rivisitata+che+nessuno+si+aspetta%2C+piatto+Gourmet+senza+spendere+troppo
ricettasprint
/alla-vigilia-di-natale-prepara-gli-spaghetti-alla-mediterranea-la-ricetta-rivisitata-che-nessuno-si-aspetta-piatto-gourmet-senza-spendere-troppo/amp/
Primo piatto

Alla vigilia di Natale prepara gli spaghetti alla mediterranea la ricetta rivisitata che nessuno si aspetta, piatto Gourmet senza spendere troppo

Spaghetti alla mediterranea rivisitati alla vigilia di Natale non possono di certo mancare a tavola, stupisci tutti con un piatto diverso dal solito.

Chi l’ha detto che alla vigilia di Natale si servono solo spaghetti alle vongole o risotto alla pescatora, che ne dici degli spaghetti alla mediterranea rivisitati? Un mix di semplici ingredienti per un risultato da urlo.

Spaghetti alla mediterranea Ricetta Sprint

La preparazione non è complessa, ma richiede più step, ma il risultato ripaga, quindi non puoi che provare, di sicuro lascerai tutti senza parole, non si aspettano un piatto come questo. Sono più che certa che faranno doppietta e scarpetta. Un primo piatto dal sapore unico e dal profumo irresistibile che si prepara con cozze e pesce spada, peperoni e pomodori, aggiungo le olive e pomodorini e che risultato da non credere! Mettiti subito all’opera.

Spaghetti alla mediterranea rivisitati falli alla vigilia di Natale e farai il botto

Se vuoi lasciare tutti i commensali a bocca aperta, ma non vuoi stare troppo tempo ai fornelli, questa è la ricetta che non puoi lasciarti sfuggire. Pochissimi ingredienti e facilmente reperibili che non ti permetteranno di portare in tavola che mangi al ristorante. Invece delle solite ricette servi gli spaghetti alla mediterranea rivisitati se sai di festeggiare a casa la vigilia di Natale!

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di spaghetti
  • 500 g di cozze
  • 2 fette di pesce spada
  • 1 peperone
  • 2 spicchi di aglio
  • un mazzetto di prezzemolo fresco
  • pomodori rossi q.b.
  • olive nere q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • vino bianco secco q.b.

Procedimento degli spaghetti alla mediterranea rivisitati

Per poter preparare gli spaghetti alla mediterranea rivistati, iniziamo a pulire le cozze, cliccare qui per non sbagliare. Mettiamo le cozze pulite in una padella con olio e aglio e chiudiamo con coperchio. Lasciamole cuocere per pochi minuti, il tempo che si aprono i gusci, spegniamo e poi togliamo alcune cozze dal guscio, altre le lasciamo con guscio, servono per decorare il piatto. Filtriamo il sughetto e teniamolo da parte.

Poi tagliamo a pezzi il pesce spada, laviamo il peperone, tagliamo a metà rimuoviamo calotta, semi e filamenti e laviamo nuovamente, tagliamo a pezzetti. Laviamo i pomodori e tagliamoli a metà.

Leggi anche: Ho aggiunto questo mix alle patate gratinate al forno senza besciamella, il risultato? Patate croccanti fuori e morbide al centro

Adesso mettiamo in una padella l’olio extra vergine di oliva e aglio e lasciamo rosolare, uniamo il pesce spada e sfumiamo con il vino bianco, aggiungiamo i pomodori rossi, il prezzemolo sminuzzato, le olive nere denocciolate e il peperone saliamo e lasciamo cuocere per una decina di minuti, giriamo di tanto in tanto. Infine aggiungiamo le cozze sgusciate.

Nel frattempo mettiamo abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione e versiamo gli spaghetti e lasciamoli cuocere scoliamoli al dente.

Leggi anche: Ravioli di nonna Pina senza uova a Natale, li condisco con le melanzane e pesto basta cannelloni, lasagne e paste al forno

Leggi anche: Più buona della parmigiana, preparale così le melanzane, nonostante siano croccantissime puoi farci anche la scarpetta

Trasferiamo nella padella con il condimento aggiungiamo poca acqua di cottura delle cozze, mantechiamo e serviamo nei piatti e decoriamo con le cozze con guscio.

Buon Natale!

Spaghetti alla mediterranea Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

21 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago