C’è un allarme mare contaminato che fa riferimento alla presenza di acque inquinate da uno sversamento in una zona riservata alla pesca.
Allarme mare contaminato, c’è da fare i conti con il pescato che rischia seriamente di non essere commestibile per via della assimilazione di sostanze potenzialmente nocive per la salute dei consumatori. Ed infatti le autorità di controllo hanno dichiarato non conforme alle attuali norme sulla sicurezza alimentare il pesce che proviene dalla zona interessata. Le analisi svolte sulla qualità dell’acqua non ha lasciato spazio a dubbi, purtroppo.
L’allarme mare contaminato ha avuto luogo, a quanto pare, in seguito allo sversamento di acque reflue proprio in una zona che dovrebbe risultare protetta per via del fatto che la zona interessata è riservata alla pesca. Vanno prese tutte le misure di sicurezza del caso, in situazioni come questa che possono presentare un qualche tipo di rischio anche minimo ed anche solo sospetto.
Allarme mare contaminato, di recente abbiamo avuto delle presenze di batteri in eccesso in diverse zone d’Italia. Lerici, in Liguria, ha rappresentato l’ultimo episodio. Mentre nelle scorse settimane c’erano stati dei problemi simili. Ed anche dei divieti di balneazione per alcuni giorni in tutti questi casi, anche sulla Riviera Romagnola e sul litorale laziale. In quel caso però la pesca non è stata pregiudicata.
Mentre la situazione è ben più grave in Giappone, dove la decisione recente del governo nipponico ha fatto si che venissero sversate nelle acque dell’Oceano Pacifico migliaia di litri di acqua contaminata radioattivamente e che proviene dalla centrale nucleare di Fukushima. La stessa fu interessata da un grave incidente nel 2011, con una perdita che contaminò l’ambiente circostante per svariati chilometri.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Fallisce catena di supermercati, in centinaia perdono il lavoro
La decisione di sversare l’acqua radioattiva nell’oceano, così all’improvviso e senza alcuna consultazione, ha creato un incidente diplomatico con la Cina. La quale ha protestato in maniera veemente contro il Giappone. Ed in conseguenza di ciò ha imposto anche un divieto di commercializzazione del pescato giapponese proveniente non solo da quell’area ma anche dall’intero Giappone stesso. Non solo per un possibile rischio di contaminazione ma anche per ripicca verso Tokyo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cenare al ristorante? Solo se prenoti per minimo 5mila euro
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Panini a vita se cambi il tuo nome, migliaia di persone hanno accettato
Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…