Allarme+micotossine+nel+mais%2C+%C3%A8+emergenza+in+una+Regione
ricettasprint
/allarme-micotossine-nel-mais-e-emergenza-in-una-regione/amp/
News

Allarme micotossine nel mais, è emergenza in una Regione

Un grave allarme micotossine nel mais si è diffuso nel corso degli ultimi giorni in una precisa parte d’Italia, la situazione è critica.

Allarme micotossine nel mais, è in corso una allerta molto importante che già è da indicare come la principale causa della perdita di ingenti quantità di raccolto. Come se non bastasse la disastrosa alternanza tra la siccità provocata dalle temperature superiori alla pur alta norma di stagione e le grandinate ancora più eccezionali, che hanno preso a cannonate le colture in generale, ecco che quelle delle pannocchie stanno vivendo una problematica ulteriore.

Una pannocchia di mais malata (Foto Canva – Ricettasprint.it)

L’allarme micotossine nel mais riguarda più nel dettaglio il Friuli-Venezia Giulia. Questi funghi parassiti stanno proliferando ormai da giorni e giorni, pregiudicando i prodotti forniti dalle relative piante. Le micotossine, quando presenti, sono anche il motivo per il quale alcuni alimenti vengono sottoposti a richiamo alimentare da parte del Ministero della Salute e del Rasff (Sistema Rapido di allerta europea per la sicurezza di alimenti e mangimi). Di solito il problema riguarda il prodotto nelle fasi intermedie di lavorazione industriale. Ora invece si è presentato alla base.

Allarme micotossine nel mais, la situazione

Delle pannocchie di mais malate (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Essendo un fungo, la micotossina si manifesta in maniera simile a quanto fa la muffa, divorando la superficie colpita. Nel caso delle pannocchie, i chicchi di mais perdono quello che è il loro caratteristico colorito giallo per assumerne uno sul grigio scuro. Ed ogni chicco viene inevitabilmente intaccato. Da quanto risulta, ad originare le micotossine sarebbero state proprio le forti precipitazioni delle scorse settimane.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ordinano un piatto di pasta e lo dividono, brutta sorpresa in scontrino

Le stesse infatti hanno provocato un aumento del tasso di umidità, creando le condizioni ideali per permettere ai funghi di proliferare e di diffondersi nelle piantagioni. E c’è un ulteriore rischio legato a ciò. E che è costituito dal fatto che, se gli animali negli allevamenti dovessero entrare in contatto con del mais contaminato, il rischio è quello di trasmettere il fungo anche al latte che producono.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Italiani non pagano il conto in Albania, a saldare è la premier Meloni

Le contromisure intraprese

Pannocchia di mais malata (Foto Canva – Ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Certi indumenti per neonati possono essere nocivi, possono creare danni ormonali

Ci sono tre contromisure indicate per cercare di arginare questo problema: fermare la coltivazione ed il completo interramento delle piante coinvolte. Poi eliminare il mais già presente per quanto riguarda il comparto alimentare, con lo scopo di indirizzarlo solamente alla produzione di biogas. Infine fare attenzione con il gas invece già indirizzato per il nutrimento degli animali, evitando quello disidratato o con pochi zuccheri fermentescibili.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

34 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

1 ora ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 ore ago