Alle+tagliatelle+con+il+rag%C3%B9+non+ho+intenzione+di+rinunciarci%2C+ma+lo+faccio+cos%C3%AC+e+nessuno+avr%C3%A0+niente+da+ridire
ricettasprint
/alle-tagliatelle-con-il-ragu-non-ho-intenzione-di-rinunciarci-ma-lo-faccio-cosi-e-nessuno-avra-niente-da-ridire/amp/
Primo piatto

Alle tagliatelle con il ragù non ho intenzione di rinunciarci, ma lo faccio così e nessuno avrà niente da ridire

Con il pranzo di oggi anticipo la domenica e metto tutto su un piatto di tagliatelle al ragù, ma la ricetta che sto per realizzare è una vera e propria chicca…

Nel corso degli anni, ho dovuto adattarmi ai regimi alimentari dei miei ospiti, sia che fossero a pranzo che a cena. Questo mi ha permesso di scoprire nuove ricette che mi hanno sempre aiutato a mettere tutti d’accordo in ogni occasione.

Tagliatelle con ragù di funghi – RicettaSprint

Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è rappresentato dalla ricetta di queste tagliatelle al ragù. Non intendo rinunciare mai a questo piatto, ma ho sempre cercato di adattarlo alle esigenze di chi mi sta a tavola. Grazie alla voglia di soddisfare le necessità dei miei commensali, ho scoperto una ricetta davvero incredibile per preparare le tagliatelle con il ragù, ma questo non è il classico ragù!

Tagliatelle al ragù con effetto sorpresa: la ricetta

Ebbene sì, come abbiamo spiegato prima, quando arriva il weekend ci sono piatti ai quali non vogliamo rinunciare. Recentemente, ho provato una versione alternativa del ragù, eliminando alcuni ingredienti dalla ricetta tradizionale, come la carne, rendendolo perfetto anche per chi segue una dieta vegetariana. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono:

  • 600 g di tagliatelle (clicca qui per la ricetta)
  • 400 g di funghi champignon
  • 400 g di funghi cardoncelli
  • 50 g di funghi porcini secchi
  • 700 ml di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 150 g di un mix di carote, cipolla e sedano
  • 200 ml di vino rosso
  • 250 ml di acqua.
Tagliatelle con ragù di funghi – RicettaSprint

Prepariamo insieme le tagliatelle con il ragù di funghi

Come puoi notare, il ragù di oggi è a base di funghi e non di carne. Iniziamo prendendo i porcini secchi, che vanno messi in una ciotola e idratati con un po’ di acqua calda per circa 20 minuti. Nel frattempo, laviamo bene gli champignon per rimuovere l’eccesso di terra e tagliamoli a pezzetti. Lo stesso facciamo con gli altri funghi e mettiamo da parte.

Prendiamo un tegame abbastanza capiente e prepariamo il soffritto. Va bene anche quello surgelato, ma se preferisci farlo da zero, taglia una cipolla, una carota e una costa di sedano a pezzetti e lascia dorare il tutto per circa 5 minuti con un po’ di olio.

Quando il soffritto sarà pronto, aggiungiamo i funghi (sia quelli che abbiamo idratato che gli altri tagliati a tocchetti) e lasciamo cuocere per circa 10 minuti, mescolando continuamente. A questo punto, versiamo il vino, il concentrato di pomodoro, la salsa e l’acqua. Lasciamo cuocere per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.

LEGGI ANCHE -> Oggi ricetta di recupero per tutta la famiglia, metto tutto in padella e in 10 minuti sono pronta per servire in tavola

Tagliatelle con ragù di funghi – RicettaSprint

Una volta che il nostro ragù è pronto, prendiamo una pentola capiente, portiamo l’acqua a ebollizione e cuociamo le tagliatelle. Se usi la pasta secca, controlla i tempi di cottura sulla confezione; per quella fresca, che sia fatta in casa o acquistata, ci vorranno circa 5-10 minuti.

Quando la pasta è pronta, trasferiscila nel tegame con il ragù e lascia rosolare tutto insieme per circa 4 minuti. A questo punto, aggiungi una bella spolverata di formaggio fresco e il piatto è pronto per essere gustato!

LEGGI ANCHE -> Sembra pizza ma non lo è affatto, ho preparato tutto in 10 minuti e cena l’hanno divorata in un bleno

LEGGI ANCHE -> I cattivi odori in bagno li elimino così e in pochissimi minuti, ti svelo anche il trucco per prevenirli

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

12 minuti ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago