Negli ultimi anni è aumentato considerevolmente il numero di persone che afferma di avere problemi legati ad allergie e intolleranze alimentari, come nel caso di quella all’uovo. Ma sapevi che esiste un’alternativa semplice ed efficace per sostituire questo alimento, che in pochi conoscono, ma che può rivelarsi una valida soluzione?
Prendersi cura di sé stessi significa anche prestare molta attenzione alle proprie esigenze alimentari. Un esempio chiaro e concreto è proprio rappresentato dalle intolleranze e allergie, che, come è stato riscontrato, sono in forte crescita e colpiscono sempre più persone, con effetti anche piuttosto fastidiosi nella vita quotidiana.
Un caso emblematico riguarda proprio le allergie al glutine o le intolleranze a determinati alimenti. Si è diventati molto più sensibili a ciò che si porta in tavola, e non è raro avvertire disturbi o malesseri appena questi cibi arrivano al nostro apparato digerente.
Per questo motivo, è fondamentale imparare a sostituire in modo intelligente alcuni ingredienti, come l’uovo, senza per questo rinunciare al gusto o alla funzionalità della ricetta. Esiste infatti un ingrediente “segreto” che può diventare un valido alleato in cucina: l’acqua faba.
I sintomi legati all’intolleranza o all’allergia all’uovo possono variare da persona a persona. In genere, si presentano con reazioni cutanee come orticaria e gonfiore, ma anche con disturbi respiratori come asma, tosse o respiro sibilante.
Nei casi più seri, si possono verificare anche sintomi gastrointestinali, come nausea, vomito o diarrea. Nelle situazioni più gravi, purtroppo, si può arrivare fino allo shock anafilattico.
Tra gli ingredienti che possiamo integrare nella nostra alimentazione per evitare l’uso dell’uovo, l’acqua faba è senza dubbio tra i più sorprendenti. Si tratta dell’acqua di cottura dei ceci, che possiede proprietà strutturali molto simili a quelle dell’albume.
L’acqua faba, infatti, è ricca di fibre, vitamine del gruppo B, sali minerali e tocoferoli. È un ingrediente ottimo per il benessere del sistema digestivo e della salute del cuore, rivelandosi anche utile nella prevenzione di alcune malattie.
LEGGI ANCHE -> Non ricordo di aver preparato un dolce più velocemente di questo, ho mescolato tutto in ciotola e poi dritto nel forno
Ovviamente, le dosi da utilizzare dipendono dal tipo di ricetta, ma ci sono delle proporzioni base da tenere sempre a mente. Per sostituire un albume servono 30 ml di acquafaba. Se invece vuoi sostituire un uovo intero, la quantità da utilizzare è di circa 45 ml.
In questo modo potrai continuare a gustare i tuoi piatti preferiti senza rinunciare a nulla e, soprattutto, senza il rischio di incorrere nei fastidi tipici delle allergie o delle intolleranze alimentari.
Una soluzione semplice, naturale e alla portata di tutti, che merita sicuramente di essere provata.
LEGGI ANCHE -> Hai aperto le valigie e non hai resistito allo sgradevole odore? Risolvi così e goditi le vacanze
LEGGI ANCHE -> Cotolette senza carne, morbide, croccanti e persino approvate dal nutrizionista… insomma, da provare!
Vuoi davvero spiazzare tutti? Allora prepara il tiramisù al limone così in monoporzioni pratiche e…
Mousse di fragole: stavolta la ricetta è davvero unica, le frullo e le trasformo in…
Spaghetti fritti alla diavola, avete idea di quello che mangiate? No, perché questo è un…
Gelato al cioccolato vegano con anacardi mi rinfresca nelle serate calde, ma non mi fa…
Con due salsiccette di pollo e quattro patate, preparo un secondo bomba, pochi passaggi e…
Quali sono le barrette ai cereali migliori da comprare in vari punti vendita? Te lo…