Alluminio+alimenti+%7C+%26%238220%3BStriscia+la+Notizia+crea+allarmismo%26%238221%3B
ricettasprint
/alluminio-alimenti-striscia-notizia-crea-allarmismo/amp/
News

Alluminio alimenti | “Striscia la Notizia crea allarmismo”

‘Il Fatto Alimentare’ contesta i recenti reportage di ‘Striscia la Notizia’ in merito ai presunti rischi sull’argomento alluminio alimenti: “Dati esagerati”.

Alluminio alimenti polemica sul servizio di Striscia la Notizia FOTO ricettasprint

A dicembre ‘Striscia la Notizia’ aveva posto l’attenzione riguardo ai rischi connessi all’alluminio per alimenti. Rivestire il cibo che intendiamo conservare utilizzando le pellicole in carta stagnola può comportare infatti delle controindicazioni. Ma il Ministero della Salute smorza i toni allarmistici scaturisti a seguito di quel servizio realizzato dalla trasmissione di Canale 5. L’alluminio infatti non è un materiale nocivo per la salute. È invece l’uso sbagliato che a volte ne facciamo a portare all’insorgere di problemi. Il Fatto Alimentare però ritiene che ‘Striscia la Notizia’ abbia utilizzato dei toni eccessivamente allarmistici. Infatti in un esempio di ‘impacchettamento’ con alluminio di alimentari, l’inviato Max Laudadio non specifica la quantità di alluminio che può confluire nel cibo avvolto e messo in stato di conservazione. La grafica ad integrare l’immagine di un pomodoro avvolto dalla stagnola fa riferimento al numero 300. Che però non è indicativo dei nanogrammi per grammo, bensì dei miliardesimi di grammo.

LEGGI ANCHE –> Forno a microonde, sfatato il mito: non fa male cuocere o riscaldare i cibi

Alluminio alimenti, ‘Il Fatto Alimentare’ contesta ‘Striscia la Notizia’

In tal senso comunque sembra esserci una disparità di giudizio tra i dati comunicati dall’Istituto Superiore di Sanità italiano ed il BfR, l’istituto di valutazione del rischio tedesco. L’ente di casa nostra parla di alluminio presente in tutti gli alimenti con concentrazioni tra i 1000 ed i 2000 nanogrammi per grammo. Il BfR invece fa riferimento a 5000 nanogrammi per grammo. Sono comunque concentrazioni molto contenute. Basta utilizzare l’alluminio in maniera corretta. Un esempio di effettiva situazione nociva per la salute fa sapere che ci vorrebbero 160 pomodori da 200 grammi ciascuno (più di 30 kg all’incirca) con 10 mg di metalli, da mangiare in maniera ininterrotta per una settimana. Solo in tal caso insorgerebbero i primi problemi. Per sentirsi comunque abbondantemente nell’ambito della cautela, è meglio non tenere avvolti gli alimenti per più di un giorno nella carta stagnola. Specialmente ad alte temperature.

LEGGI ANCHE –> Caffè | come berlo per dimagrire e bruciare grassi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

7 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago