Altro+che+gallina+di+cioccolato%2C+faccio+un+agnellino+pasquale+favoloso%2C+devi+procurarti+solo+lo+stampo.+%C3%88+buonissimo
ricettasprint
/altro-che-gallina-di-cioccolato-faccio-un-agnellino-pasquale-favoloso-devi-procurarti-solo-lo-stampo-e-buonissimo/amp/

Altro che gallina di cioccolato, faccio un agnellino pasquale favoloso, devi procurarti solo lo stampo. È buonissimo

Altro che gallina di cioccolato, faccio un agnellino pasquale favoloso, devi procurarti solo lo stampo. È buonissimo. E poi lo stampo lo trovi facile.

Oggi prepariamo una torta speciale, che si prepara in maniera molto semplice e nell’impasto metteremo pochissimi e semplici ingredienti. È una resetta perfetta da portare in tavola il giorno di Pasqua come chiusura del pranzo festivo. Il procedimento è anche sarà molto semplice, forse l’unica difficoltà, ma non troppo, è quella di trovare lo stampo adatto a forma di agnello.

Torta ad agnello pasquale

Solitamente si legarono uova pasquali, galline di cioccolato, e dolciumi vari, ma questa è una torta che possiamo portare tranquillamente anche se siamo ospiti presso amici e parenti. Faremo un figurone.

Torta ad agnello pasquale

abbiamo veramente bisogno di niente, soltanto mezz’ora per la preparazione e la cottura ed avremo subito pronta una torta adatta, seguendo questi ingredienti, per otto persone.

Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 180 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 80 g di fecola di patate
  • Quattro uova
  • Una bustina di vanillina
  • Un pizzico di sale
  • Una tazzina di rum

Altro che gallina di cioccolato, faccio un agnellino pasquale favoloso, devi procurarti solo lo stampo. È buonissimo. Procedimento

Per prima cosa, iniziamo e procedimento mettendo il burro morbido con lo zucchero e montandolo per bene, aiutandoci magari con delle fruste elettriche. A questo composto le due ingredienti necessario aggiungere un pizzico di sale ed otterremo una spuma molto gonfia e lucida. A questo punto, andremo ad aggiungere le uova, una alla volta e poi aggiungeremo anche un po’ di rum, secondo le dosi previste ricetta, e la bustina di vanillina.

Una volta che avremo incorporato bene questo ingredienti sarà il momento di aggiungere la farina e la fecola di patate. Utilizziamo un arnese adatto per setacciarle e cominciamo dalla farina. A pioggia uniamo questa e poi la fecola di patate e continuiamo a mescolare il tutto. Io utilizzo le fruste elettriche, perché mi aiutano a non far formare i grumi. Versiamo il composto all’interno di uno stampo a forma di agnellino saremo acquistato per la lavorazione di questa torta.

leggi anche:Il primo tiramisù alle fragole della stagione, ovviamente light in previsione di Pasqua: solo 190 kcal é top!

Come si prepara la torta agnellino pasquale

Ricordiamo di imburrare ed infarinare per bene lo stampo. Livelliamo per bene tutto il composto con il dorso di un cucchiaio e inforniamo a 180°. Possiamo pensare di utilizzare uno stampo che sia anche in 3D, se riusciamo a trovarlo, in modo da dare una forma ancora più innovativa. In questo caso la forma dovrà essere appoggiata dei sostegni di cui sarà sicuramente già dotata al momento dell’acquisto.

Inforno a 180° per circa 50 minuti, ma attenzione alla potenza del vostro elettrodomestico. Sforniamo il nostro agnello e mettiamo lo stampo su un fianco, lasciamo raffreddare e poi apriamolo. Quando sarà completamente raffreddato e estraiamo il nostro agnellino e cospargiamo di zucchero a velo.

leggi anche:Li compravo, ora non lo faccio più, ancora più freschi e più croccanti, a Pasqua altro che pastiera mi presento così

leggi anche:Ho deciso, a Pasqua mi gioco il jolly: cucino il pollo farcito alla maniera di mia nonna, anche i bambini saranno contenti

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago