Altro che solito pranzo, questa cosa qui sa di vacanze al mare anche se sei solo in pausa. pranzo in ufficio. (insalata di couscous con pomodorini, feta e limone)
A volte basta un profumo per viaggiare. Io per esempio quando preparo questa insalata di couscous mi ritrovo catapultata mentalmente su una terrazza con vista mare, con il sole che picchia sulla testa e le cicale che cantano come se non ci fosse un domani. E il piatto salvavita che preparo quando ha voglia di qualcosa di fresco buono e che non mi faccia sentire in punizione. Anche se a lunedì e sono sommersa di scadenze.
Il bello è che si fa in 10 minuti netti senza accendere i fornelli (solo un po’ di acqua calda su) ed è buono anche il giorno dopo. In realtà è ancora più buono. La feta si insaporisce, i pomodorini rilasciano il loro succo, il limone fa il suo dovere e insomma ogni boccone e un abbraccio.
Provala e poi Dimmi se non è un piccolo angolo di felicità servito in ciotola.
Verso il couscous, in una ciotola ampia aggiungo un pizzico di sale e copro con l’acqua calda. Copro con un piattino e lo lascio riposare per 5 minuti. Nel frattempo tagliamo i pomodorini a metà, se sono grossi anche in quarti e li metto in un’altra ciotola con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il succo di limone.
leggi anche: Bruschette di patate, la mia arma vincente in tavola!
Dopo i 5 minuti sgrano bene il couscous con una forchetta, deve diventare bello, soffice e leggero. Aggiungo i pomodorini, poi la feta sbriciolata grossolanamente con le mani. Mi piace sentire i pezzi belli corposi sotto i denti, un giro d’olio extravergine, qualche foglia di basilico strappata a mano o menta se ti piace usare un po’ e voilà. Lascialo riposare in frigo anche mezz’ora, se riesci diventa ancora più buono. Io lo metto in un barattolo e lo porto con me ovunque, anche in spiaggia. E fresco, profumato, completo e con pochissime calorie.
leggi anche: La pasta fatta così è super dietetica, anche il mio nutrizionista approva a pieni voti
Che dire questa torta flufflosa alla Nutella è quello che ci vuole a colazione, tutti…
Insalata greca: da quando la preparo così ho riscoperto il piacere di gustare una bella…
I riflettori dei media sono ancora una volta puntati su Giorgio Locatelli: si parla di…
Se la torta è venuta male e ricorda un vulcano ti dico come rimediare, basta…
Peperoni mbuttunati alla napoletana ma tonnati: scommettiamo che ti leccherai i baffi anche se non…
Se non sai qual è il frutto più afrodisiaco dai un'occhiata a questa rassegna di…