Non rinuncio più alla pasta durante la dieta, ma scelgo ricette leggere come questa… approvata persino dal mio nutrizionista!

Sono sempre alla ricerca di ricette che possano adattarsi alle esigenze alimentari di chi, come me, sta cercando di perdere peso. Il trucco? Scegliere gli ingredienti giusti, quelli che davvero possono fare la differenza.

Pasta pomodoro e feta - RicettaSprint
Pasta pomodoro e feta – RicettaSprint

Un esempio pratico di ciò che intendo è proprio questa ricetta strepitosa: semplice, gustosa e perfetta anche per chi segue un regime alimentare controllato. Ideale per non compromettere il percorso di dimagrimento e continuare a godersi la buona cucina, senza rinunce.

Pasta super dietetica: la ricetta approvata dal nutrizionista

Ebbene sì, questa ricetta si adatta perfettamente a ogni tipo di esigenza, anche per chi segue una dieta dimagrante. È perfetta da portare in tavola soprattutto durante la stagione estiva: leggera, fresca e appagante. E, dettaglio non da poco, conquista sempre anche i palati più esigenti della mia famiglia… notoriamente molto critica! Ecco gli ingredienti per preparare il nostro primo piatto dietetico:

  • 400 g di pasta (tipo fusilli)
  • 600 g di salsa di pomodoro,
  • 100 g di pomodorini,
  • Qualche foglia di basilico fresco,
  • 150 g di feta greca,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • Sale,
  • Olio extravergine d’oliva.
Pasta pomodoro e feta - RicettaSprint
Pasta pomodoro e feta – RicettaSprint

Come preparare questo primo piatto leggero e delizioso

Cominciamo prendendo uno spicchio d’aglio e facendolo rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio. Una volta dorato, rimuoviamolo e aggiungiamo la salsa di pomodoro, un pizzico di sale e ancora un filo d’olio. Lasciamo cuocere il tutto a fuoco medio per qualche minuto, aggiungendo qualche foglia di basilico fresco. Attenzione a non esagerare con gli aromi: la feta greca è già molto saporita e speziata.

Nel frattempo, portiamo a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuociamo la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Una volta cotta al dente, scoliamola e trasferiamola direttamente nella padella con la salsa. Aggiungiamo ora 100 g di feta greca sbriciolata e mescoliamo bene a fiamma viva per amalgamare tutti i sapori.

LEGGI ANCHE -> Lavare frutta e verdura ogni giorno, tutti commettono questo stesso errore e i batteri si disperdono ovunque

Pasta pomodoro e feta - RicettaSprint
Pasta pomodoro e feta – RicettaSprint

A questo punto, versiamo la pasta condita in una teglia o in un piatto da portata in terracotta. Aggiungiamo i pomodorini lavati e tagliati a tocchetti, insieme ai restanti cubetti di feta che avevamo messo da parte.

Serviamo subito, mentre la pasta è ancora calda. Il risultato? Un piatto così buono che tutti chiederanno il bis… e nel vassoio non ne rimarrà nemmeno un fusillo!

LEGGI ANCHE -> Polpo all’insalata tenerissimo, non dipende dalla cottura, ecco il trucchetto che non conosci. Un risultato fenomenale

LEGGI ANCHE -> Csaba Dalla Zorza “La Governante”, è successo davvero, arriva il grande annuncio