Altro+che+la+solita+boscaiola%2C+assaggia+questa+pasta+con+funghi+e+pesto+di+pomodoro+con+la+ricetta+dello+chalet+di+montagna
ricettasprint
/altro-che-la-solita-boscaiola-assaggia-questa-pasta-con-funghi-e-pesto-di-pomodoro-con-la-ricetta-dello-chalet-di-montagna/amp/
Primo piatto

Altro che la solita boscaiola, assaggia questa pasta con funghi e pesto di pomodoro con la ricetta dello chalet di montagna

Un abbinamento decisamente saporito, con questa ricetta dello chalet di montagna farai il botto: niente a che vedere con la solita boscaiola!

Appena si sentono i funghi in questo periodo autunnale, subito si passano alla mente le ricette con cui si possono valorizzare in tutta la loro bontà.

Pasta con funghi e pesto di pomodori – ricettasprint

Il gusto particolare, il sentore selvatico rendono ogni piatto assolutamente gustoso, un pieno di profumi ed esperienze sensoriali senza dubbio che rimanda con la mente alle delizie che la natura ci offre in questa stagione.

Scopri una ricetta tipicamente autunnale, facile e gustosa: il pranzo é servito in un attimo

Prendi dei buoni funghi ed il pomodoro, ma non quello normale: in questa ricetta uniremo il gusto incredibile di diverse varietà per creare un condimento unico, qualcosa che se non lo assaggi non potrai capire. Senza dubbio riuscirai a fare un figurone!

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla crema di cavolfiore e zucca: una specialità autunnale che a casa mia adorano tutti

Ingredienti
320 gr di pasta
300 gr di funghi
400 gr di pomodori pelati
100 gr di pomodori secchi sott’olio

100 gr di pomodorini
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
4 foglie di basilico
Un cucchiaio di pinoli tostati

Preparazione della pasta con funghi e pesto di pomodoro

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene i pomodorini e le foglie di basilico: asciugateli tamponando con un canovaccio pulito, poi tagliate i primi a pezzetti e versateli in un mixer insieme ai pomodori secchi sgocciolati, il basilico ed i pinoli. Aggiungete un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva ed azionate a più riprese in modo da creare un insieme omogeneo. Fatto ciò sgocciolate bene i pomodori pelati ed aggiungete anche questi al resto degli ingredienti. Condite con un pizzico di sale, versate ancora un cucchiaio abbondante di olio extra vergine d’oliva ed azionate ancora il mixer realizzando una crema densa ed uniforme. Fatto ciò pulite i funghi con un pennellino o un canovaccio pulito per eliminare le impurità e tagliateli a pezzi. Prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e sminuzzato. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente, quando sarà dorato aggiungete i funghi e rosolateli a fuoco dolce con il coperchio per circa 7/8 minuti. A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Aggiungete ai funghi anche il pesto di pomodoro ed eliminate il coperchio. Lasciate andare lentamente in modo da ottenere una consistenza cremosa e saporita. Intanto cuocete la pasta e scolatela leggermente al dente: ultimate la preparazione direttamente nel condimento e servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago