Altro+che+le+solite+lasagne%2C+a+Carnevale+sar%C3%A0+questo+primo+filante+e+saporito+a+rubare+la+scena
ricettasprint
/altro-che-le-solite-lasagne-a-carnevale-sara-questo-primo-filante-e-saporito-a-rubare-la-scena/amp/
Primo piatto

Altro che le solite lasagne, a Carnevale sarà questo primo filante e saporito a rubare la scena

A Carnevale stupisci tutti in tavola e invece di preparare le solite lasagne, porta in tavola questo primo piatto al forno filante e saporito: è facilissimo!

Si avvicina il giorno conclusivo del periodo carnevalesco e sono già pronte tutte le ricette che lo caratterizzano dall’antipasto al dolce. Una carrellata di piatti che variano di regione in regione, avendo tutte come comune denominatore l’immensa bontà.

Altro che le solite lasagne a Carnevale fai questo primo filante e saporito 20220219 ricettasprint

Quello che ovviamente domina la scena aprendo le danze di ogni menù è il primo piatto che deve essere trionfale per onorare al meglio l’abbondanza del Carnevale. Quello che sto per descriverti è facilissimo da fare, ti stupirà!

La perfetta alternativa alle solite ricette, con un condimento avvolgente e ricco che conquisterà grandi e piccoli

Non c’è dubbio sul fatto che ogni occasione speciale richieda un primo piatto che possa essere protagonista del menù e quello che sto per presentarti lo è certamente. Ha tutte le caratteristiche per garantirti un successo assicurato, è abbondante e saporito, ben condito e filante. Un piatto sfizioso e diverso dal solito, ma che rispetta la tradizione del Carnevale con la sua strepitosa ed abbondante ricchezza di ingredienti. Inoltre non dovrai spartire la cucina tra pentole e padelle diverse, perché anche i bambini adoreranno questo primo, dal ripieno gustoso e morbido: ti insegno subito come realizzarlo, sarà un trionfo!

Ingredienti

300 gr di farina 00
6 uova
500 ml di latte
Sale q.b.

Burro q.b.
Per il ripieno:
500 gr di ricotta
300 gr di prosciutto cotto
300 gr di mozzarella
170 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Per il sugo:
Un litro di passata di pomodoro
500 gr di carne macinata
cipolla q.b.
Una costa di sedano
Una carota
sale q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione dei cannelloni di crespelle al ragù ricco

Per realizzare questo piatto iniziate lavando e pelando la carota, poi tagliatela a pezzetti insieme alla cipolla ed il sedano e fateli soffriggere in una pentola dai bordi alti in olio extra vergine d’oliva. Unite la carne macinata e rosolatela brevemente, poi aggiungete la passata di pomodoro e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Cuocete a fuoco dolce per mezz’ora, intanto realizzate le crespelle.

Versate la farina in una ciotola capiente ed iniziate a versare il latte a filo, impastando velocemente con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Quando il latte sarà completamente assorbito, aggiungete le uova leggermente sbattute con un pizzico di sale ed incorporatele completamente fino ad ottenere un composto fluido ed uniforme. Prendete una padella antiaderente, ungetela con poco burro e quando sarà ben calda, versate un mestolo di composto alla volta.

Girate affinchè ogni crespella risulti ben cotta su entrambi i lati. Trascorso il tempo necessario controllate la cottura del ragù e regolate di sale. Preparate il ripieno delle crespelle versando la ricotta in un recipiente capiente e lavorandola con la forchetta insieme a 50 grammi di parmigiano presi dal totale. Tagliate la mozzarella ed il prosciutto a pezzetti e metteteli da parte. Terminata la preparazione del sugo, aggiungete un paio di mestoli alla ricotta e mescolate bene.

E’ giunto il momento di farcire le crespelle: distribuite uno strato di ricotta, carne macinata, mozzarella e prosciutto cotto ed arrotolatele su sè stesse posizionandole in una pirofila sulla base della quale avrete distribuito un po’ di sugo. Fatto ciò versate il restante sugo, un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato e trasferite in forno a 200 gradi per 20 minuti circa. A questo punto servite subito e gustate!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La faccio ripiena e morbida la crostata alla marmellata di fragole, a casa mia la preferiscono così, sarà la più buona che tu abbia mai fatto

Crostata morbida alla marmellata di fragole non esiste torta migliore di questa, provare per credere.…

1 ora ago
  • Diete

Che frullati devi preparare per perdere peso dopo i chili di troppo presi in vacanza? Questi e noterai la differenza

Frullati per dimagrire li puoi preparare per perdere peso dopo i chili di troppo presi…

2 ore ago
  • News

Andiamo al ristorante stasera? Anche se sorge in un cimitero come questo?

Andresti mai a pranzare od a cenare in un ristorante in un cimitero? Con la…

2 ore ago
  • Dolci

Delizioso pan di pesche e noci ti conquisterà per la sua delicata squisitezza, comincia bene la giornata

Il pan di pesche e noci ti lascerà senza parole, soffice, profumato e irresistibilmente buono,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La mia friggitrice ad aria ha colpito ancora, queste crocchette di melanzane sono una bomba: croccantissime ed asciutte

Le crocchette di melanzane fatte così piacciono pure a chi odia le verdure, fidati che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Quiche di riciclo non spendi un euro e fai un figurone, una cena favolosa che zittirà tutti, anche chi detesta le verdure

La quiche di verdure, una ricetta di riciclo non c'è bisogna di fare la spesa…

4 ore ago