Il mio pranzo chic pronto in 12 minuti, sono queste Linguine limone e gamberetti: così elegante fresco e gustoso che ho conquistato tutti, lo devi provare!
Quando ho poco tempo ma non voglio rinunciare a qualcosa di buono anzi, buonissimo e anche un po’ elegante, queste linguine limone e gamberetti sono la mia salvezza. Sono fresche, leggere, profumate, ma con quel tocco in più che fa la differenza. Le preparo in meno di 15 minuti e ogni volta fanno il loro effetto, anche quando ho ospiti improvvisi, credimi funzionano sempre!

Il piatto è semplice da preparare in realtà ma per niente banale. Infatti con il mix di gamberetti morbidi e saporiti, sfumati col vino bianco, che si sposano alla perfezione con il profumo del limone e il tocco finale del prezzemolo fresco, sono davvero una goduria. Il sughetto che esce fuori, è leggero, non c’è panna ne burro, solo olio e ingredienti semplici ma ti consoli. Ti dico solo che una volta con queste Linguine gamberetti e limone ho perfino zittito mia suocera che ha sempre da ridire, ti ho detto tutto.
Linguine gamberetti e limone: un piatto chic che in meno di 15 minuti, ti fa fare un figurone!
Insomma, senti a me, queste Linguine gamberetti e limone, sono davvero quel piatto furbo che puoi tirare fuori quando vuoi sembrare una chef anche se stai cucinando con la coda dell’occhio sul telefono. L’unico consiglio che sento di darti, è quello di usare tutto fresco, limoni e gamberetti di prima scelta per un risultato senz’altro favoloso. Non perdere tempo quindi e seguimi, vedrai che riceverai complimenti a non finire. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Ingredienti per le Linguine gamberetti e limone
Per 4 persone
400 g di linguine
600 g di gamberetti
1 spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 bicchiere di vino bianco secco
1 limone di cui succo e scorza grattugiata
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.
Come si preparano le Linguine gamberetti e limone
Inizia mettendo a bollire l’acqua per la pasta, mi raccomando abbondante e salata. Appena bolle, butta le linguine e lasciale cuocere finché non saranno al dente. Intanto dedicati ai gamberetti, quindi se sono freschi, puliscili togliendo guscio e filetto nero, se invece proprio non li hai trovati e usi quelli congelati, falli scongelare bene e asciugali con carta da cucina.
Leggi anche: Una ciotola, una frusta e pochi ingredienti risolvi la colazione a tutti anche ai celiaci, protagoniste le nespole
In una padella grande poi, fai scaldare un bel giro di olio con uno spicchio di aglio schiacciato. Lascia insaporire per un minuto, poi aggiungi i gamberetti e appena iniziano a diventare rosati, alza la fiamma e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare bene l’alcol, dopodiché spegni il fuoco e aggiungi il succo di limone e un po’ di scorza grattugiata ma attenta a non esagerare, basta un cucchiaino abbondante e non ti dimenticare di aggiustare di sale se serve.
Leggi anche: Sono napoletani e basta: i rigatoni con crema di ciurilli e guanciale sono una goduria fidati, provali stasera stessa
Terminata la cottura, scola la pasta come anticipato molto al dente e tieni da parte un mestolino di acqua di cottura. Versala quindi nella padella coi gamberetti, aggiungi ancora un po’ di olio e l’acqua tenuta da parte. Mescola bene per legare il condimento e come ultimo tocco, spolvera con il prezzemolo fresco tritato. Non ti resta quindi che portare a tavola le tue Linguine gamberetti e limone e vedrai che tutti ti riempiranno di complimenti, perfino tua suocera. Buon appetito!