Questo risotto spiazza tutti: con fagioli e gamberi protagonisti, preparo un piatto di mare pazzesco, altro che pasta e fagioli di nonna!
C’è qualcosa di irresistibile in un risotto che combina sapori di terra e mare, trasformando un semplice piatto in una bontà che lascia tutti a bocca aperta. Qui i protagonisti sono i fagioli, cremosi e vellutati, e i gamberi, con il loro sapore delicato ma inconfondibile. Il risultato? Un piatto raffinato ma alla portata di tutti, che porta in tavola un mix perfetto di tradizione e innovazione.
Perché vale la pena provarlo? Perché non è il solito risotto e nemmeno la classica pasta e fagioli. È una ricetta che stupisce con la sua cremosità, il profumo avvolgente del mare e il gusto unico di ingredienti che si completano a vicenda. In più, è facile da preparare e perfetto per una cena speciale o un pranzo con amici.
Insomma, non aspettare oltre, procurati gli ingredienti e realizziamo insieme questa specialità di mare e monti che farà impazzire tutta la famiglia. Non è solo facile da fare ma il successo è garantito. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Per 4 persone
350 g di riso Carnaroli
480 g di fagioli cannellini precotti
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b.
100 g di pomodori pelati
Olio extravergine di oliva q.b.
Inizia col pulire i gamberi, separando le teste e i gusci dalla polpa. Tieni da parte i gamberi sgusciati e usa teste e gusci per preparare un sughetto ricco di sapore. In una padella, scalda un filo d’olio con l’aglio schiacciato e un po’ di prezzemolo. Aggiungi teste e gusci dei gamberi e rosola per qualche minuto, dopodiché schiacciali con un mestolo per estrarre i succhi, quindi filtrali usando un passaverdure o un colino e riporta in padella.
Leggi anche: Faccio il risotto in quattro e quattr’otto, non immagini nemmeno il mio segreto: ecco la ricetta
Unisci al condimento di gamberi, i fagioli cannellini precotti e i pomodori pelati. Aggiungi un filo d’olio, sale e pepe e lascia cuocere a fuoco basso per 15 minuti, mescolando ogni tanto. Trasferisci il tutto in un mixer o usa un frullatore a immersione per ottenere una crema liscia e vellutata e ancora una volta riporta la crema nella padella. Aggiungi i gamberi sgusciati alla crema e versa il riso Carnaroli.
Inizia la cottura incorporando il brodo caldo, un mestolo alla volta, man mano che il riso lo assorbe. Mescola frequentemente per mantenere il risotto cremoso e solo a fine cottura, regola di sale e pepe. Se lo gradisci, aggiungi una spolverata di formaggio grattugiato per un tocco in più. Impiatta il tuo mitico risotto di mare e monti decorando con una spruzzata di prezzemolo fresco. Servilo caldo e preparati ai complimenti ne avrai moltissimi. Buon appetito!
Il weekend è il momento perfetto da dedicare alla cucina, soprattutto se intendiamo cimentarci nella…
Quando abbiamo voglia di un piatto generoso e confortante come un abbraccio, la zuppa è…
La pasta condita con il pesce fresco ha un sapore speciale, ancora di più se…
Gusto e benessere in un unico bicchiere, per colazione lo yogurt lo mangio così e…
Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di Bake Off Italia, la quale porterà con…
Burger di pesce croccanti: trasformo semplici filetti di pesce in una cenetta da urlo che…