Rotolini di crepes agli spinaci, li farcisco con salmone e philadelphia, altro che pranzi noiosi, con questa ricetta sfiziosa, veloce, nutriente e leggera conquisto proprio tutti!
Se sei in cerca di un piatto sfizioso, leggero e che dia una svolta ai pranzi più monotoni, allora sei nel posto giusto! Questi rotolini di crepes agli spinaci sono un mix perfetto di sapori e consistenze, con una farcitura che rende il tutto davvero irresistibile che unisce il sapore inconfondibile degli spinaci con il ripieno cremoso di philadelphia e salmone affumicato. Non solo sono belli da vedere, ma ogni morso è una vera coccola che conquista tutti, grandi e piccini, perfetti per un pranzo veloce o una cena leggera o per stupire gli ospiti con un antipasto gourmet!
La parte migliore? Sono facili e veloci da preparare, perfetti anche quando hai poco tempo ma vuoi portare in tavola qualcosa di speciale. Gli spinaci oltrr a dare sapore al solito impasto di crepes, donano colore e leggerezza, mentre il ripieno di salmone affumicato e philadelphia regala un gusto avvolgente e particolare.
Insomma fidati di me e preparali subito, vedrai che saranno un gran successo, basta così poco che saranno uno dei tuoi pranzi preferiti, non potrai più farne a meno. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Per circa 8 rotolini
400 g di spinaci surgelati o freschi
180 ml di latte
Sale q.b.
130 g di farina 00
2 uova
Se utilizzi gli spinaci surgelati, cuocili in una padella antiaderente con un pizzico di sale fino a quando non saranno completamente scongelati e morbidi. Se invece usi spinaci freschi, lavali bene e scottali in acqua bollente per qualche minuto, poi scolali e strizzali per eliminare l’acqua in eccesso. Terminata la cottura poi, scola gli spinaci e frullali in un mixer fino a ottenere una crema liscia.
Leggi anche: Sfiziosi i miei rotolini di zucchine panati: 60 kcal di gusto e leggerezza, la dieta la faccio così!
Nel mixer agli spinaci frullati e freddi, unisci anche le uova con il latte e un pizzico di sale. Aggiungi la farina setacciata poco alla volta, continuando a mescolare e mescola fino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. Ora ungi leggermente una padella antiaderente con olio extravergine d’oliva e falla scaldare a fuoco medio. Versa un mestolo di impasto nella padella calda e distribuiscilo uniformemente per formare una crepe sottili e cuoci per circa 1-2 minuti per lato. procedendo allo stesso modo fino a terminare l’impasto.
Lascia raffreddare le crepes qualche minuto, poi spalma su ognuna uno strato generoso di philadelphia e stendi sopra il salmone affumicato, distribuendolo uniformemente. Arrotola ogni crepe farcita su se stessa in modo stretto e compatto e servili in tavola, sono sicura che basterà il primo morso per innamorartene. Buon appetito!
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…