Altro+che+riso+in+bianco%3A+con+queste+verdure+croccanti%2C+viene+fuori+un+piatto+estivo+favoloso%2C+leggero+e+super+appetitoso
ricettasprint
/altro-che-riso-in-bianco-con-queste-verdure-croccanti-viene-fuori-un-piatto-estivo-favoloso-leggero-e-super-appetitoso/amp/
Primo piatto

Altro che riso in bianco: con queste verdure croccanti, viene fuori un piatto estivo favoloso, leggero e super appetitoso

Insalata di riso all’ortolana: un piatto estivo favoloso, leggero e super appetitoso, ricco di verdure croccanti e tanto gusto, lo preparerai spesso!

Un piatto estivo allegro, colorato e ricco di verdure, è questo e molto altro questa insalata di riso all’ortolana. Per me, l’alternativa perfetta al solito riso in bianco e poi è fresca, leggera, ma allo stesso tempo saporita e completa. È praticamente la ricetta perfetta da portare in tavola per un pranzo veloce, un picnic o da preparare in anticipo e gustare fredda quando hai voglia di qualcosa di sano ma sfizioso.

Insalata di riso all’ortolana

Nella ricetta trovi tutto il buono della verdura di stagione, quindi zucchine, peperoni, piselli, asparagi, che è un mix delizioso che si sposa benissimo con il riso ma che puoi personalizzare con quello che hai in frigo. Basta poi un po’ di olio, una spruzzata di limone e il piatto diventa subito irresistibile e completo.

Insalata di riso all’ortolana: un piatto perfetto per l’estate, così conquisterai grandi e piccini!

Insomma, una ricetta semplicissima che si prepara in poco tempo, non ha bisogno di grande bravura ai fornelli e puoi anche conservarla per un paio di giorni in frigo. Quindi allaccia il grembiule e seguimi, ti garantisco che questa è una ricetta che fai e rifarai spesso, troppo buona per non farlo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per l’Insalata di riso all’ortolana

Per 4 persone

350 g di riso
2 zucchine
100 g di piselli
150 g di asparagi

2 peperoni gialli
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Limone q.b.
Olio d’oliva q.b.

Come si prepara l’Insalata di riso all’ortolana

Inizia col lessare il riso in abbondante acqua salata, scolalo al dente, passalo sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura e lascialo raffreddare bene. Lava poi bene tutte le verdure e taglia le zucchine a dadini, i peperoni a striscioline e gli asparagi a pezzetti, eliminando la parte più dura del gambo.

Leggi anche: Pollo avanzato del pranzo, la mia cena è già pensata, faccio un insalata russa made in Italy da paura, ricetta super furba!

In una padella antiaderente con un po’ di olio, fai saltare prima le zucchine per qualche minuto, poi aggiungi i peperoni, i piselli e infine gli asparagi. Cuoci tutto per circa 10-12 minuti, mantenendo le verdure croccanti e aggiusta tutto di sale.

Leggi anche: La preparo anche quando sono sola: questa insalata di pasta ai gamberetti è così buona che me la gusto tutta io

Infine in una ciotola capiente unisci il riso ormai freddo e le verdure saltate. Condisci tutto con un generoso giro di olio d’oliva, qualche goccia di limone e prezzemolo tritato. Mescola bene e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di servire tutto, così i sapori si amalgamano bene e goditi questo capolavoro di freschezza e profumi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Cipolle tagliate e intere sempre sode e fresche non è follia, se fai come me è possibile, sono certa che mi ringrazierai

Cipolle tagliate e intere come conservarle correttamente? Non è difficile fai come me e rimarranno…

7 ore ago
  • News

Soffrivo di meteorismo ed il gastroenterologo mi ha fatto passare tutto in un baleno, come ci è riuscito

Perché sorge il meteorismo? Quali sono le cause di quello che si pone in assoluto…

8 ore ago
  • Contorno

Tre generazioni in una sola ricetta, le zucchine alla scapece a casa mia si fanno solo così o niente: belle saporite

Ricetta vincente non si cambia, a casa mia le zucchine alla scapece si fanno solo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fritto le melanzane per fare un contorno, è finita che i miei figli le hanno spazzolate a cena: quasi non ci arrivavano in tavola

Melanzane fritte croccanti, le ho fatte diverse dal solito ma erano talmente buone che i…

10 ore ago
  • Finger Food

Questi gnocchi li faccio con soli 2 ingredienti, quando li servo in tavola nessuno ci crede mai, ma mi chiedono subito il bis

Ebbene sì, in vista della cena di questa sera ho pensato di servire in tavola…

11 ore ago
  • Dolci

Gelato con gocce di cioccolato super goloso, lo preparo sempre per i miei bambini

Durante la stagione estiva, mi dedico sempre alla preparazione del gelato con le gocce di…

12 ore ago