Insalata di riso all’ortolana: un piatto estivo favoloso, leggero e super appetitoso, ricco di verdure croccanti e tanto gusto, lo preparerai spesso!
Un piatto estivo allegro, colorato e ricco di verdure, è questo e molto altro questa insalata di riso all’ortolana. Per me, l’alternativa perfetta al solito riso in bianco e poi è fresca, leggera, ma allo stesso tempo saporita e completa. È praticamente la ricetta perfetta da portare in tavola per un pranzo veloce, un picnic o da preparare in anticipo e gustare fredda quando hai voglia di qualcosa di sano ma sfizioso.
Nella ricetta trovi tutto il buono della verdura di stagione, quindi zucchine, peperoni, piselli, asparagi, che è un mix delizioso che si sposa benissimo con il riso ma che puoi personalizzare con quello che hai in frigo. Basta poi un po’ di olio, una spruzzata di limone e il piatto diventa subito irresistibile e completo.
Insomma, una ricetta semplicissima che si prepara in poco tempo, non ha bisogno di grande bravura ai fornelli e puoi anche conservarla per un paio di giorni in frigo. Quindi allaccia il grembiule e seguimi, ti garantisco che questa è una ricetta che fai e rifarai spesso, troppo buona per non farlo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Per 4 persone
350 g di riso
2 zucchine
100 g di piselli
150 g di asparagi
Inizia col lessare il riso in abbondante acqua salata, scolalo al dente, passalo sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura e lascialo raffreddare bene. Lava poi bene tutte le verdure e taglia le zucchine a dadini, i peperoni a striscioline e gli asparagi a pezzetti, eliminando la parte più dura del gambo.
In una padella antiaderente con un po’ di olio, fai saltare prima le zucchine per qualche minuto, poi aggiungi i peperoni, i piselli e infine gli asparagi. Cuoci tutto per circa 10-12 minuti, mantenendo le verdure croccanti e aggiusta tutto di sale.
Leggi anche: La preparo anche quando sono sola: questa insalata di pasta ai gamberetti è così buona che me la gusto tutta io
Infine in una ciotola capiente unisci il riso ormai freddo e le verdure saltate. Condisci tutto con un generoso giro di olio d’oliva, qualche goccia di limone e prezzemolo tritato. Mescola bene e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di servire tutto, così i sapori si amalgamano bene e goditi questo capolavoro di freschezza e profumi. Buon appetito!
Un bel piatto di gnocchi non si rifiuta mai, funghi e noci sono il condimento…
Faccio un pollo fritto in pastella che è una bontà, con la crosticina croccante che…
Oggi assaggiamo la pumpkin pie, la vera torta di zucca americana: una ricetta semplice e…
Bruttissimo momento per il Principe William, un pranzo importante e sostenibile stava per trasformarsi in…
Basta poco per valorizzare una ricetta con le coste: la trasformiamo in una parmigiana bianca,…
Partendo da un pezzo di lonza prepariamo un arrosto ripieno goloso e corposo con poche…