Altro+che+sugo+pronto%3A+con+2+peperoni+e+un+mixer+preparo+una+crema+spettacolare%2C+la+scarpetta+%C3%A8+d%26%238217%3Bobbligo
ricettasprint
/altro-che-sugo-pronto-con-2-peperoni-e-un-mixer-preparo-una-crema-spettacolare-la-scarpetta-e-dobbligo/amp/
Primo piatto

Altro che sugo pronto: con 2 peperoni e un mixer preparo una crema spettacolare, la scarpetta è d’obbligo

Pasta con crema di peperoni: altro che sugo pronto, mi bastano 2 peperoni e un mixer per realizzare una crema spettacolare e ovviamente la scarpetta è d’obbligo!

La pasta con crema di peperoni ti farà dimenticare per sempre i sughi pronti. Ebbene si, basta poco due peperoni rossi dolci e succosi, qualche pomodoro fresco e un mixer, per trasformare tutto in una crema vellutata e profumata che avvolge la pasta meravigliosamente facendoti davvero consolare.

Pasta con crema di peperoni

È il tipo di piatto che conquista subito, semplice ma con quel tocco speciale che fa la differenza. La cosa bella è che per prepararlo basta davvero pochissimo e pochi ingredienti molto semplici, peperoni arrostiti, pomodorini, aglio e basilico, per un mix dal gusto mediterraneo davvero delizioso. Il risultato è una salsa corposa ma leggera, perfetta per chi vuole un primo piatto sano ma ricco di sapore, senza rinunciare alla facilità di preparazione senza stare per ore in cucina.

Pasta con crema di peperoni: veloce, facile e delizioso, lo preparerai tutta l’estate!

Insomma, è una ricetta che vale la pena provare se ami la pasta fatta in casa con sughi freschi e per dire soprattutto addio a quelli confezionati pieni di conservanti. Che aspetti quindi? non perdere tempo, allaccia il grembiule e preparati a restare senza parole, ti garantisco che questo piatto lo preparerai spesso. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la Pasta con crema di peperoni

Per 4 persone

400 g di pasta
500 g di peperoni rossi
300 g di pomodori ramati
2 spicchi di aglio
Basilico q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

Come si prepara la Pasta con crema di peperoni

Inizia lavando i peperoni e mettili su una teglia, poi cuocili in forno a 200 gradi per circa 20 minuti, girandoli di tanto in tanto, finché la pelle sarà ben abbrustolita. Metti i peperoni in un sacchetto per alimenti e lasciali riposare una decina di minuti, in questo modo la pelle verrà via subito. Elimina poi anche i semi, tagliali a pezzi e tienili da parte.

Leggi anche: Ma quale pasta al forno: quando fa caldo preparo questa versione cremosa a freddo, buonissima e pronta in pochi minuti

Lava i pomodori, rimuovi i semi e tagliali grossolanamente. Se vuoi puoi sbollentarli interi per 2-3 minuti, così da rimuovere la pelle. In una padella con un po’ di olio, fai dorare gli spicchi di aglio schiacciati, poi aggiungi i pomodori e cuoci per 5-7 minuti, finché si ammorbidiscono.

Leggi anche: Chi dice che la pasta col pesce è difficile non ha provato questa: paccheri saporitissimi, zero stress e figurone assicurato

Metti nel mixer i peperoni, i pomodori cotti togliendo l’aglio se preferisci, qualche foglia di basilico, un pizzico di sale e pepe e un po’ di olio. Frulla tutto fino ad ottenere una crema liscia e vellutata e cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e condiscila con la crema di peperoni. Completa con qualche foglia di basilico fresco e un altro po’ di olio a crudo e porta in tavola, vedrai che ti consolerai davvero. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

La carne non si secca mai se fai come ti dico: metto questo nelle polpette e restano morbidissime dentro pure fredde

Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…

13 minuti ago
  • Finger Food

Toast in 10 minuti ma con le patate, la mia ricetta preferita, questa è una vera chicca

Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…

1 ora ago
  • News

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

2 ore ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

2 ore ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

3 ore ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

3 ore ago