Amaretti+morbidi+fatti+in+casa%3A+al+profumo+di+arancia%2C+sono+ancora+pi%C3%B9+buoni%21
ricettasprint
/amaretti-morbidi-fatti-casa-profumo-arancia-buoni/amp/

Amaretti morbidi fatti in casa: al profumo di arancia, sono ancora più buoni!

Gli Amaretti morbidi fatti in casa sono una favola! Soffice e goduriosi, sono la coccola golosa che ti rimette subito il buon umore

Gli Amaretti morbidi fatti in casa sono strepitosi! Fatti in questa maniera. sono i dolcetti interamente made in Italia che tutti vogliono mangiare. Uno tira l’altro proprio come le ciliegie e smetterete di mangiarli sono quando sono terminati. Serviteli con un dessert al cucchiaio alla crema pasticcera, ed è subito un successone!

Amaretti morbidi fatti in casa: al profumo di arancia, sono ancora più buoni!

Facilissimi e veloci da preparare, hanno un profumo inebriante che conquista ancor prima di averli assaggi. Al primo morso, poi, è amore puro perché si è travolti da una cascata di puro piacere che coccola il palato fino ad arrivare dritto al cuore.

Amaretti morbidi fatti in casa ecco come si fanno irresistibili

Gli Amaretti morbidi fatti in casa sono sensazionali! Non potrai dire di aver vissuto se non ne mangi immediatamente uno perché sono talmente buoni che ti fatto toccare il cielo con un dito. privo di farina, burro e tuorli, sono senza lattosio. Tutti li adorano: anche i bambini. Il consiglio è quello di farne qualcuno in più perché tanto si ha sempre la sensazione che non bastino mai.

  • Strumenti
  • un mixer cucina
  • due ciotole
  • una frusta
  • un spatola
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • 200 g di mandorle pelate
  • 210 g di zucchero semolato
  • 72 g di albumi
  • scorza d’arancia di Sicilia bio grattugiata
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia q.b. per decorare
  • mandorle pelate q.b. per decorare

Amaretti morbidi fatti in casa, procedimento

Mettete le mandorle pelate in un mixer cucina e aggiungete 30 g di zucchero semolato. Adesso accendete il mixer e frullare il tutto a più riprese per evitare che gli ingredienti si possano surriscaldare e quindi compromettere il loro sapore. Ottenuta una farina uniforme, trasferitela in una ciotola dove la profumerete con la scorza dell’agrume grattugiata finissimamente prima di farla riposare per alcuni minuti.

Leggi anche: Bastoncini di carote fritti: croccanti e senza pangrattato, più leggeri di così di muore

Amaretti morbidi fatti in casa: al profumo di arancia, sono ancora più buoni! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Maccheroni al gratin: croccanti, gustosi e filanti, a Napoli li fanno così!

Nel mentre, in una seconda ciotola montata a neve ben ferma gli albumi e piano piano inglobate, senza mai smettere si emulsionare, il rimanente zucchero semolato. Aggiungete la farina di mandorle un cucchiaio alla volta e mischiamo tutti i componenti per avere un impasto uniforme a cui, solo alla fine, incorporerete il sale. Spolverizzate con dello zucchero a veo il piano di lavoro e aiutandovi anche con due cucchiai date forma agli amaretti che metterete alla giusta distanza tra loro su una leccarda foderata di carta forno. Decorate ognuno con una mandorla (facoltativo) e infornateli a 160° per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate i dolcetti e fateli raffreddare prima di spolverizzarli con dello zucchero aromatizzato alla vaniglia e servirli.

Leggi anche: Maccheroni al gratin: croccanti, gustosi e filanti, a Napoli li fanno così!

Amaretti morbidi fatti in casa: al profumo di arancia, sono ancora più buoni! Foto di Ricetta Sprint
Amaretti morbidi fatti in casa: al profumo di arancia, sono ancora più buoni! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

17 minuti ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

46 minuti ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

2 ore ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

3 ore ago
  • Finger Food

Gli gnocchi provali così, con meno di 5 euro ti organizzo l’antipasto perfetto, buono proprio come nei fast food

Ogni volta che entro in un fast food, la prima cosa che ordino sono le…

4 ore ago