Amaretti+scuri+e+croccanti+%7C+La+variante+pi%C3%B9+tosta+di+un+classico+della+pasticceria
ricettasprint
/amaretti-scuri-e-croccanti/amp/
Dolci

Amaretti scuri e croccanti | La variante più tosta di un classico della pasticceria

Bastano pochi ingredienti per i biscotti più buoni al mondo: sono gli amaretti scuri e croccanti, facili da preparare e con un gusto indimenticabile

Amaretti scuri e croccanti riettasprint

Ci sono ricette della tradizione che non passano mai di moda. Come gli amaretti, che cambiano di forma e di consistenza da regione a regione ma rimangono uno dei dolci più amati dagli italiani. Oggi vi spieghiamo come preparare gli amaretti scuri e croccanti, che a differenza di quelli classici sono più rustici.

C’è il giusto mix tra mandorle al naturale e mandorle amare, entra,be non tostate, con un po’ di zucchero, le uova e la farina. Non serve aggiungere altro, anche se qualche variazione la potete fare. Ad esempio se volete un colore ancora più scuro, sostituite lo zucchero semolato con quello di canna.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta frolla agli amaretti | Facile e golosa

Oppure: Torta zucca e amaretti | Facilissima e gustosa perfetta per ogni occasione

L’impasto si prepara in poco tempo, anche la cottura è velocissima ma alla fine avrete in mano un dolcetto ideale per molti occasioni. Potete mangiarli così, oppure riciclarli come accompagnamento di gelati, budini, torte o creme al cucchiaio.

Ingredienti:
250 g di mandorle al naturale non tostate
30 mandorle amare non tostate
2 uova
250 g di zucchero semolato
50 g di farina 00

Amaretti scuri e croccanti, conservazione e ricetta

Il miglior modo per conservare gli amaretti è quello di metterli in un barattolo di vetro o in una scatola latta. Ma va bene anche un sacchetto di carta tipo quelli del pane oppure un sacchetto gelo da freezer. Dureranno un massimo di tre giorni.

 

Preparazione:

ricettasprint

Aiutandovi con un mixer, che velocizza certamente le operazioni, tritate in maniera non troppo fine i due tipi di mandorle. Poi versateli in una ciotola e aggiungete le uova, lo zucchero semolato e la farina-
A quel punto dovere amalgamare bene tutti gli ingredienti e lavorarli giusto il tempo per ottenere un impasto morbido al tatto e appiccicoso. Non serve lasciarlo riposare, non c’è lievito e quindi una volta pronto lo potete lavorare subito.

ricettasprint

Formate i vostri amaretti prelevando un po’ di impasto come fossero delle polpette. Per fare meglio questa operazione, bagnatevi leggermente la punta delle dita. A quel punto mettete tutti gli amaretti crudi su una teglia antiaderente, distanziati fra loro, perché durante la cottura hanno la tendenza ad allargarsi.
Lasciate cuocere in forno a 200° per circa 15 minuti, o comunque fino a che vedrete la superficie degli amaretti leggermente indurita e scurita. A quel punto sfornateli e lasciateli raffreddare prima di portarli in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

2 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

4 ore ago
  • News

Iginio Massari su Bake Off Italia dopo l’addio di Benedetta Parodi | “Mi ha fatto fare la parte del nonno”

L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…

4 ore ago