Anche+in+estate+non+mi+faccio+mai+mancare+le+mie+pazzesche+melanzane+fritte%3A+croccanti+ed+asciutte%2C+guarda+cosa+metto+nella+panatura
ricettasprint
/anche-in-estate-non-mi-faccio-mai-mancare-le-mie-pazzesche-melanzane-fritte-croccanti-ed-asciutte-guarda-cosa-metto-nella-panatura/amp/
Contorno

Anche in estate non mi faccio mai mancare le mie pazzesche melanzane fritte: croccanti ed asciutte, guarda cosa metto nella panatura

Il caldo non mi batte, mi sono tolta lo sfizio ed anche in vacanza ho preparato le mie favolose melanzane fritte: tutti me le chiedevano, eccoli accontentati!

Quando penso alla bontà delle melanzane fritte così, dimentico il caldo estivo e le preparo sempre: se hai la fortuna di avere una cucina all’aperto, sfrutta questa ricetta tutte le volte che puoi!

melanzane fritte croccantissime con il trucco ricettasprint

Soprattutto se hai ospiti affamati, queste melanzane sono la botta di gusto per il tuo menù che sia di carne o di pesce, stanno bene veramente con tutto.

L’idea a cui non avresti mai pensato, servile così e farai un figurone

Oltre che come contorno delizioso, ti do un’idea praticissima che ti garantirà un successo incredibile: porta le melanzane fritte in tavola insieme a salumi e formaggi, grissini e fette di pane casareccio. Ognuno potrà comporre quindi il suo piatto, abbinandole come più piace ed anche usandole per farcire un panino rustico e sfizioso da mangiare anche in giardino comodamente seduti sulle poltroncine: non resta che augurarti buon appetito!

Potrebbe piacerti anche: Menù completo con pomodori dall’antipasto al contorno c’è l’imbarazzo della scelta

Ingredienti
2 melanzane di media grandezza
150 gr di pangrattato
100 gr di pecorino romano grattugiato
2 uova

2 cucchiai di latte
Olio di semi di arachidi per friggere q.b.
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione delle melanzane fritte croccanti

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente le melanzane: tagliatele a fette di circa mezzo centimetro di spessore, disponetele su un vassoio e cospargetele con un po’ di sale. Lasciatele riposare per circa 30 minuti, in modo che perdano parte della loro acqua. In una ciotola sbattete le uova con il latte, aggiungendo un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco, poi preparate in un piatto fondo il mix di pangrattato e pecorino grattugiato.

Trascorso il tempo necessario riprendete le melanzane, sciacquatele sotto il getto di acqua corrente e strizzatele benissimo poi tamponatele a lungo con un canovaccio pulito in modo che possano risultare completamente asciutte. Fatto ciò procedete con la panatura: passate ogni fetta di melanzana ben asciutta prima nell’uovo sbattuto, facendola ben inzuppare e poi nel composto di pangrattato e pecorino, premendo leggermente in modo che aderisca bene. Disponete le melanzane impanate su un vassoio o in un piatto, in modo che non si tocchino e lasciatele riposare per 10-15 minuti in frigorifero, in modo che la panatura si asciughi leggermente.

A questo punto versate abbondante olio di semi in una casseruola capiente e accendete a fuoco dolce portando gradualmente a temperatura di frittura, ovvero circa 170-180 gradi. Quando l’olio sarà ben caldo, immergete delicatamente le fette di melanzana impanate, poche alla volta, e friggete per 2-3 minuti per lato, fino a quando risulteranno dorate e croccanti. Trasferite le melanzane fritte su un vassoio rivestito con carta assorbente, in modo da eliminare l’eventuale olio in eccesso e continuate a friggere le fette rimanenti, avendo cura di mantenere la temperatura dell’olio costante. Una volta pronte tutte le melanzane, disponetele su un piatto da portata ed aggiustate di sale e pepe se necessario: finalmente potete gustarle!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

5 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

8 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

9 ore ago