Anche+nonna+ha+i+suoi+trucchetti%2C+prepara+dei+ravioli+al+sugo+con+una+ricetta+furba%2C+meno+di+10+minuti+e+li+mette+in+tavola
ricettasprint
/anche-nonna-ha-i-suoi-trucchetti-prepara-dei-ravioli-al-sugo-con-una-ricetta-furba-meno-di-10-minuti-e-li-mette-in-tavola/amp/
Primo piatto

Anche nonna ha i suoi trucchetti, prepara dei ravioli al sugo con una ricetta furba, meno di 10 minuti e li mette in tavola

Pasta fresca e ripieno cremoso ma anche nonna ha i suoi trucchetti, sa fare dei ravioli al sugo che sono sempre buonissimi, anche con questa ricetta furba e veloce!

Ci sono quei piatti che sanno di casa, di domeniche tranquille e di tavole piene, e questo è uno di quelli. È la classica ricetta che fa felici tutti, grandi e piccoli, ma con qualche trucco da nonna che la rende super furba e velocissima da preparare, senza rinunciare al gusto e alla cremosità che ci si aspetta da un primo fatto in casa come si deve.

Ravioli al sugo veloce

La pasta è quella fresca, fatta con uova e farina, semplice e genuina. Il ripieno? Una meraviglia di ricotta fresca, parmigiano e basilico che profuma d’estate e si scioglie in bocca, leggero ma irresistibile. Il tutto condito con un sugo veloce ma profumatissimo, fatto con pomodori pelati o passata e una cipolla rosolata come solo le nonne sanno fare. Ed ecco che, anche con poco tempo, porti a tavola un piatto che sembra uscito da una trattoria di paese.

Ravioli al sugo veloce: prepari tutto come vuole la nonna ma in modo semplice e veloce!

Insomma, il segreto per farli in poco tempo? Mentre riposa la pasta, si prepara il sugo e si mescola il ripieno, tutto qui senza stress o chissà quali complicazioni ma fidati che il risultato spacca davvero. Non ti resta quindi che lasciarti guidare dai trucchetti della nonna e oggi davvero ti consoli, allaccia subito il grembiule e vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti circa

Ingredienti per i ravioli al sugo veloce

Per 4 persone

Pasta fresca

330 g di farina 00
3 uova

Ripieno

350 g di ricotta
130 g di parmigiano grattugiato
4-5 foglie di basilico fresco
Sale q.b.
Pepe q.b.

Per condire

750 g di passata di pomodoro o pomodori pelati
1 cipolla

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Basilico fresco q.b.

Come si preparano i Ravioli al sugo veloce

Prepara la pasta fresca, versando su un ripiano la farina formando la classica fontana. Al centro aggiungi le uova e inizia a impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Coprilo poi con pellicola e lascialo riposare 30 minuti. Nel frattempo, prepara il sugo, lasciando rosolare in una padella la cipolla tritata con un filo d’olio. Aggiungi poi a doratura, la passata o i pelati, un pizzico di sale e pepe, e qualche foglia di basilico, lasciandolo cuocere a fiamma bassa per almeno 20-25 minuti.

Leggi anche: Ravioli fritti farciti li preparo senza impastare nulla, il mio segreto che nessuno conosce e ogni volta è un successone sono il mio asso nella manica

In una ciotola intanto, mescola ricotta, parmigiano grattugiato, basilico spezzettato, sale e pepe, ottenendo un risultato cremoso ma compatto. Stendi la pasta ottenendo due perfetti rettangoli sottili, aiutandoti con un matterello e sistemaci sopra, dei mucchietti di ripieno distanziati tra loro. Copri con l’altra sfoglia preparata e premi bene i bordi, ritagliando i ravioli.

Leggi anche: Quando voglio un piatto speciale, il primo pensiero sono i ravioli con triplo ripieno: che hai capito, va tutto insieme ed è strepitoso

Cuoci infine i ravioli in acqua bollente salata per circa 4-5 minuti, scolali delicatamente e condiscili con il sugo ben caldo. Servili in tavola con qualche foglia di basilico fresco e, se vuoi, una spolverata extra di parmigiano, vedrai che figurone e che soddisfazione quando li proveranno, tutti ti faranno i complimenti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago