Ancora+qualche+bomba+e+luned%C3%AC+si+rientra+nel+mood+dieta%2C+stasera+spacco+con+questa+al+forno
ricettasprint
/ancora-qualche-bomba-e-lunedi-si-rientra-nel-mood-dieta-stasera-spacco-con-questa-al-forno/amp/
Finger Food

Ancora qualche bomba e lunedì si rientra nel mood dieta, stasera spacco con questa al forno

Ancora qualche bomba e lunedì si rientra nel mood dieta, stasera spacco con questa al forno. Ma quanto sono buone le patate fatte così.

Le patate al forno gratinate con besciamella sono un piatto che unisce semplicità e comfort in un’esplosione di sapori cremosi e avvolgenti. Questa ricetta è perfetta per una cena speciale o come accompagnamento per un pranzo ricco.

Ancora qualche bomba e lunedì si rientra nel mood dieta, stasera spacco con questa al forno

Le patate, morbide all’interno e leggermente croccanti all’esterno, vengono avvolte da uno strato di besciamella vellutata e arricchite con una generosa spolverata di formaggio che si gratina in forno fino a formare una crosticina dorata e irresistibile.

Patate al gratin

Un piatto così sa di casa e di convivialità. La preparazione è semplice, ma ogni passo richiede cura per ottenere il massimo del sapore. L’uso di pochi ingredienti genuini è il segreto per un risultato che conquista sempre tutti.

Ingredienti

• Patate: 1 kg

• Besciamella: 500 ml (puoi farla in casa o usarne una già pronta)

• Burro: 30 g

• Parmigiano grattugiato: 100 g

• Noce moscata: una grattugiata

• Sale: q.b.

• Pepe nero: q.b.

• Erbe aromatiche a piacere (timo o rosmarino sono ideali)

Ancora qualche bomba e lunedì si rientra nel mood dieta, stasera spacco con questa al forno. Procedimento

La magia di questa ricetta sta nella combinazione di consistenze e sapori, perciò prendi il tempo necessario per ogni passaggio. Comincia scegliendo delle patate dalla polpa soda, ideali per essere cotte e mantenere la loro forma. Pelale con cura e tagliale a fette di circa mezzo centimetro di spessore. Questo spessore è importante: se troppo sottili, si sfalderanno; troppo spesse, rischieranno di rimanere crude.

Metti le fette in una ciotola con acqua fredda per una decina di minuti. Questo passaggio aiuta a eliminare l’amido in eccesso, rendendo le patate più croccanti e meno appiccicose durante la cottura. Dopo, scolale e tamponale con un panno pulito per asciugarle bene. Nel frattempo, prepara la besciamella se hai deciso di farla in casa. Sciogli il burro in un pentolino, aggiungi due cucchiai di farina e mescola rapidamente con una frusta per ottenere un roux omogeneo. Versa il latte caldo a filo, continuando a mescolare per evitare grumi. Porta la salsa a ebollizione, abbassando poi il fuoco e lasciandola addensare per qualche minuto. Insaporisci con sale, pepe e una generosa grattugiata di noce moscata.

leggi anche:Pasta alla ricotta e noci: il perfetto piatto dopo le feste, leggero, veloce e consumi un po’ di frutta secca avanzata!

Come si fanno le patate al forno al gratin

Ora sei pronto per assemblare il tutto. Ungi una pirofila con un po’ di burro, facendo attenzione a coprire anche i bordi per evitare che le patate si attacchino. Disponi un primo strato di patate, sovrapponendole leggermente come a formare delle tegole. Sala leggermente e aggiungi un po’ di pepe.

Copri lo strato con una dose generosa di besciamella, distribuendola uniformemente. Aggiungi una manciata di parmigiano grattugiato per intensificare il sapore e, se vuoi, qualche fogliolina di timo o un rametto di rosmarino per un tocco aromatico. Ripeti il procedimento alternando strati di patate, besciamella e formaggio fino a esaurire gli ingredienti. Termina con uno strato abbondante di parmigiano che si trasformerà nella crosticina dorata.

Preriscalda il forno a 180°C. Copri la pirofila con un foglio di alluminio e inforna per circa 30 minuti. Questo permette alle patate di cuocere uniformemente. Togli poi l’alluminio e alza la temperatura a 200°C, lasciando gratinare il piatto per altri 10-15 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante.

Lascia riposare per 5-10 minuti prima di servire: questo consente ai sapori di amalgamarsi meglio e alla besciamella di addensarsi leggermente. Porta in tavola direttamente nella pirofila, perché anche l’occhio vuole la sua parte, e osserva la meraviglia negli occhi dei tuoi commensali. Un piatto che sazia non solo il palato, ma anche il cuore.

leggi anche:Hai delle alici e non sai cosa fare? Prepara il tortino con le patate per il cenone di Capodanno, il risultato è a dir poco strepitoso

leggi anche: Insalata di mare furbissima: dopo il cenone non butto niente, preparo con frutti di mare e patate la cena perfetta per tutti!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

24 secondi ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

30 minuti ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

3 ore ago