Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai prima: mettici il pane casareccio e vedi che ti mangi

Chi dice che anche quando fuori l’aria si fa più fresca, non si possano mangiare dei buoni piatti a base di mare? Questa ricetta facile ed alla portata di tutti ne è la dimostrazione e ti aiuta a portare in tavola il sapore autentico del pesce anche in pieno autunno.

anelli di calamari al sugo in padella
Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura – ricettasprint.it

Anelli di calamari morbidi al sugo, qui ci scappa sicuro la scarpetta

Non tutti lo sanno, ma la stagione principale dei calamari va proprio dall’autunno all’inverno, quindi è proprio questo il momento in cui li trovi freschi ed anche più saporiti, praticamente perfetti per preparare piatti come questo. Ti serviranno pochi ingredienti per ottenere un risultato che conquisterà tutti al primo assaggio, pure abbastanza leggero quindi adatto alla cena di tutta la famiglia.

Con qualche piccolo trucco e la cottura giusta i calamari resteranno morbidi e succosi, dimenticando quelle ricette che li seccano lasciandoli asciutti o gommosi. Il loro sughetto denso e profumato è uno di quelli che invitano subito alla scarpetta, perfetto da portare in tavola per ogni occasione: un pranzo della domenica, una cena in famiglia o un piatto unico. Insomma, non perdiamoci in chiacchiere e proviamo subito a fare insieme questa ricetta!

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di calamari puliti
  • 600 ml di passata di pomodoro
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 80 ml di vino bianco secco
  • Uno spicchio d’aglio
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli anelli di calamari morbidi al sugo

  1. Iniziate la ricetta tagliando a pezzi i calamari, in modo da ricavarne gli anelli che andremo a cuocere. Fatto ciò sciacquateli sotto l’acqua corrente e lasciateli asciugare in un colino. Intanto prendete una casseruola capiente, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva, uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato ed accendete a fuoco dolce fino a farlo soffriggere.
  2. Quando l’aglio sarà dorato, toglietelo ed aggiungete la passata di pomodoro: regolate di sale e fate cuocere con il coperchio leggermente aperto per circa 7/8 minuti. A questo punto aggiungete i vostri anelli di calamari e proseguite a cuocere sempre a fuoco dolce e con il coperchio per circa 6/7 minuti.
  3. Ora versate il vino bianco secco e fate sfumare lentamente senza il coperchio: mescolate ed ultimate la preparazione del piatto con un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente. Servire subito ben caldo e fumante, con del buon pane per fare la scarpetta.