Gli Anelli di cipolla al panko sono straordinari! Subito pronti, sono quelle sfizionerie imperdibili che non ti stancheresti mai di mangiare.
Gli Anelli di cipolla al panko sono favolosi! Fatti con pochi ingredienti, sono economici e saporiti tanto da risultare semplicemente irresistibili. Tutti possono prepararli e con pochissima fatica: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissimi e leggeri tanto che dimagrite morso dopo morso.
Di grande effetto scenico nella loro semplicità, sono talmente appetitosi che mettono l’acuolina in bocca appena li vedi. Per la verità, uno tira l’altro per cui riuscirete a smettere di mangiarli solo quando sono terminati, mai prima. E per di più, non potrete fare a meno di leccarvi i baffi!
Gli Anelli di cipolla al panko sono una favola! Servono pochi ingredienti per prepararli, e tutti presenti in ogni cucina e a costo ridottissimo. Si tratta, dunque, di una ricetta della nonna rivisitata che fa subito festa. Così preparati, infatti, sono molto più light della tradizionale ricetta americana perché sono privi di grassi.
Mondate le cipolle e su un tagliere con un coltello riducetele ad anelli che raccoglierete in una scodella. Setacciate la farina in una ciotola e unite un cucchiaino di sale. Emulsionate per vare una polvere unica alla quale incorporerete a poco a poco l’acqua in modo da avere una specie di pastella. In una pirofila versate il panko e aggiungete il restante sale e l’olio. Mischiate con cura tutti gli ingredienti per avere una panatura omogenea che profumerete con del trito finissimo di prezzemolo.
Leggi anche: Tisana sgonfia pancia con finocchio, limone e cannella: bevi e perdi peso
Leggi anche: Bruschette veloci pomodorini e formaggi, oggi ti faccio preparare un antipasto irresistibile e velocissimo
Adesso che la linea degli ingredienti è pronta, passate a realizzare gli anelli al panko. Innanzitutto fate rotolare gli anelli di cipolla nella pastella e poi nella panatura in modo da coprirli a 36o°. Adesso adagiateli alla giusta distanza tra loro su una teglia e fateli riposare per 30 minuti dentro al congelatore. Trascorso il tempo necessario, mettete gli anelli di cipolla così impanati uno accanto all’altro su una leccarda foderata di carta forno e cuoceteli a 220° per 18-20 minuti, rivoltandoli a metà cottura.
Leggi anche: Ciambellone kinder, tutta la bontà delle amatissime barrette al cioccolato in un maxi formato morbidissimo
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…