Nella sua semplicità, questo è un dolce geniale anche perché poco calorico e strepitosamente buono: come fai a non chiedere il bis
Non è il classico ciambellone italiano, ma in fondo un po’ gli somiglia. Solo che gli americani hanno deciso che per preparare questo dolce non servivano le uova intere.
Segui passo dopo passo la ricetta e farai una grande scoperta.
C’è sempre una buona scusa per mangiare una fetta o due di angel cake. Al mattino per colazione, inzuppata nel latte ma anche con un po’ di frutta fresca. Oppure a merenda con una tazza di thé. E perché no, per la pausa dei bambini a scuola. La ricetta è semplicissima, basta seguire l’ordine di tutti i passaggi.
Ingredienti:
300 g di albumi (10 grandi)
Apriamo le uova separando gli albumi dai tuorli, che useremo per preparare altro, magari una bella frittata al forno. Montiamo gli albumi in una ciotola usando le fruste elettriche a velocità media insieme alla fialetta di aroma vaniglia e alla scorza grattugiata finemente del limone.
Non tutta insieme, ma un pugno alla volta, quindi in almeno quattro o cinque movimenti. E non usiamo più le fruste elettriche, ma una spatola in silicone, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. La consistenza finale deve essere quella di una nuvola soffice, ma molto imponente.
Prendiamo uno stampo a ciambella da 22 cm. A differenza delle normali torte, in questo caso non devi mettere carta forno per coprire la base, ma nemmeno ungerla o infarinarla. Semplicemente versiamo tutto il composto dentro, spargendolo e livellandolo bene.
Sforniamo l’angel cake, aspettiamo che sia tiepida e la rovesciamo sul piatto da portata ma senza toglierla dallo stampo. La lasciamo così, ferma, ancora per almeno 1 ora o comunque fino a quando è totalmente fredda. Infine la stacchiamo delicatamente dai bordi e la piazziamo sul piatto di servizio. Può essere o mano spolverata di zucchero a velo, scegli tu.
La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…
Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…
È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…
Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…
Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…
Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…