L’anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non resterai delusa.
L’anguria è uno dei frutti estivi che adoro, mette sempre d’accordo tutti appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee, si presente di forma ovale o sferica di colore verde chiaro. Inoltre è un frutto con la polpa rossa, zuccherina e acquosa che presenta dei semi neri.

Apporta tantissimi nutrienti è ricca di acqua, vitamina C, sali minerali e carotenoidi. Un frutto facilmente deperibile che richiede una corretta conservazione. A differenza di mele, pere e banane che hanno una conservazione più lunga l’anguria va consumata in stretto giro. Se vuoi prolungare la conservazione possiamo seguire i consigli del mio fruttivendolo di fiducia. Non resta che seguire i consigli per conservare bene l’anguria.
Anguria fresca conservala così, ecco i consigli del fruttivendolo
L’anguria è uno dei frutti tipici estivi che rinfresca, disseta e mette di buon umore, a casa mia non manca mai. Un frutto succoso dal sapore zuccherino che ha una consistenza soda che potrebbe perdersi in poche ore se non si conserva correttamente.

A casa mia si mangia così come frutto, ma si possono anche preparare torte, sorbetti, dessert e gelati. Se vuoi conservare bene e a lungo l’anguria scegli quella con la buccia integra, senza ammaccature.
Una volta tagliata l’anguria a fette, non la possiamo mettere così in frigo se avanza, allora sarebbe preferibile conservarla in un contenitore a chiusura ermetica, mettiamo poi in frigo.
In alternativa possiamo coprire il piatto con della pellicola per alimenti, l’anguria a fette deve essere consumata entro 2 giorni, altrimenti inizia a perdere consistenza e sapore.
Leggi anche: Varietà di patate che non tutti conoscono e possibili usi in cucina, sfruttale al meglio
Leggi anche: Non basta usare così il coltello quando si tagliano le cipolle, ma devi fare anche questo e non piangerai più
Se vuoi prolungare la conservazione puoi congelare l’anguria, ma essendo un frutto ricco di acqua una volta scongelato perde un po’ di consistenza, quindi puoi usarla per la preparazione dei ghiaccioli, smoothie o frullati. Basta tagliare l’anguria in tocchetti e si mette su un vassoio in congelatore, una volta congelato, mettiamo nei sacchetti per alimenti per congelamento. In alternativa puoi riporre l’anguria nelle vaschette per ghiaccio.

Discorso ben diverso per l’anguria intera, che ha una conservazione più lunga. Si può conservare l’anguria sia in frigo che a temperatura ambiente fino a 7 giorni. Se si conserva a temperatura ambiente si può mettere in frigorifero per mezz’ora prima di tagliarla.
Come usare l’anguria in cucina
L’anguria si può usare per preparare un’insalata, piuttosto che una torta fredda, non puoi di certo lasciarti sfuggire anche il gelato, in vista di Ferragosto punta su questo sorbetto, ma anche i ghiaccioli. Adesso tocca a te sai come fare per conservare bene e a lungo l’anguria.