Anicini+%7C+ricetta+ligure+buonissima+senza+burro+olio+e+lievito
ricettasprint
/anicini-ricetta-ligure-buonissima-senza-burro-olio-e-lievito/amp/
Dolci

Anicini | ricetta ligure buonissima senza burro olio e lievito

Anicini, friabili biscotti a fette, ideali da gustare sia a colazione inzuppati nel latte sia per merenda, legerissimi e buonissimi.

Anicini

Ho da mostrarvi una super e leggerissima ricetta profumata e particolare, senza l’aggiunta di burro, olio o lievito, insomma super leggera direi, gli Anicini, delizioso impasto friabile e piacevole al palato, preparato con l’aggiunta di semi di anice che faranno si che in cottura daranno quel tocco in più di bontà e profumo. Perfetti da arricchire con creme o confetture da voi più gradite, da poter gustare sia per colazione sia per accompagnare un buon thè pomeridiano, rilassandovi su un divano a leggere un buon libro o a guardare il vostro film preferito, ovviamente anche dopocena sono perfetti. Vediamo dunque insieme, l’elenco dei pochi ingredienti per realizzare questa bontà e la facilissima procedura da seguire per far si che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Liquore all’anice | Lungo nella preparazione, ma davvero buono
Oppure: Taralli all’anice | Semplici ma molto gustosi davvero invitanti

Tempi di preparazione: 10/15 minuti
Tempi di cottura: 35/40 minuti

Ingredienti per circa 20 anicini

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di zucchero semolato
  • 5 uova
  • 15 g di semi di anice
  • 1 cucchiaino di essenza di fiori d’arancio

Preparazione degli Anicini

Per realizzare questa deliziosa ricetta, iniziate col versare in una ciotola capiente i tuorli d’uovo, tenendo da parte gli albumi, aggiungete poi lo zucchero e con l’aiuto di un frullino, montate il tutto, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

frullino

Montate successivamente gli albumi a neve e ottenuta una consistenza assolutamente ferma e compatta, incorporatela ai tuorli, poco per volta, con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Aggiungete all’impasto infine l’essenza di fiori d’arancio e i semi di anice, amalgamate per bene in modo che tutti gli ingredienti siano ben miscelati tra loro.

albumi montati a neve

Versate l’impasto ottenuto in uno stampo per plumcake o uno stampo più rettangolare a seconda dell’altezza che volete dargli e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25/30 minuti. Terminata la cottura, sfornate, togliete dallo stampo quando si sarà intiepidito un pò e tagliatelo a fette dello spessore che preferite, sistematele su una teglia foderata con carta da forno e infornateli nuovamente alla stessa temperatura per 10 minuti. Terminata anche la seconda cottura, sfornate e lasciate poi raffreddare completamente prima di servire in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

semi di anice
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

14 minuti ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

2 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

9 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

11 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

12 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

13 ore ago