Anicini+%7C+ricetta+ligure+buonissima+senza+burro+olio+e+lievito
ricettasprint
/anicini-ricetta-ligure-buonissima-senza-burro-olio-e-lievito/amp/
Dolci

Anicini | ricetta ligure buonissima senza burro olio e lievito

Anicini, friabili biscotti a fette, ideali da gustare sia a colazione inzuppati nel latte sia per merenda, legerissimi e buonissimi.

Anicini

Ho da mostrarvi una super e leggerissima ricetta profumata e particolare, senza l’aggiunta di burro, olio o lievito, insomma super leggera direi, gli Anicini, delizioso impasto friabile e piacevole al palato, preparato con l’aggiunta di semi di anice che faranno si che in cottura daranno quel tocco in più di bontà e profumo. Perfetti da arricchire con creme o confetture da voi più gradite, da poter gustare sia per colazione sia per accompagnare un buon thè pomeridiano, rilassandovi su un divano a leggere un buon libro o a guardare il vostro film preferito, ovviamente anche dopocena sono perfetti. Vediamo dunque insieme, l’elenco dei pochi ingredienti per realizzare questa bontà e la facilissima procedura da seguire per far si che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Liquore all’anice | Lungo nella preparazione, ma davvero buono
Oppure: Taralli all’anice | Semplici ma molto gustosi davvero invitanti

Tempi di preparazione: 10/15 minuti
Tempi di cottura: 35/40 minuti

Ingredienti per circa 20 anicini

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di zucchero semolato
  • 5 uova
  • 15 g di semi di anice
  • 1 cucchiaino di essenza di fiori d’arancio

Preparazione degli Anicini

Per realizzare questa deliziosa ricetta, iniziate col versare in una ciotola capiente i tuorli d’uovo, tenendo da parte gli albumi, aggiungete poi lo zucchero e con l’aiuto di un frullino, montate il tutto, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

frullino

Montate successivamente gli albumi a neve e ottenuta una consistenza assolutamente ferma e compatta, incorporatela ai tuorli, poco per volta, con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Aggiungete all’impasto infine l’essenza di fiori d’arancio e i semi di anice, amalgamate per bene in modo che tutti gli ingredienti siano ben miscelati tra loro.

albumi montati a neve

Versate l’impasto ottenuto in uno stampo per plumcake o uno stampo più rettangolare a seconda dell’altezza che volete dargli e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25/30 minuti. Terminata la cottura, sfornate, togliete dallo stampo quando si sarà intiepidito un pò e tagliatelo a fette dello spessore che preferite, sistematele su una teglia foderata con carta da forno e infornateli nuovamente alla stessa temperatura per 10 minuti. Terminata anche la seconda cottura, sfornate e lasciate poi raffreddare completamente prima di servire in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

semi di anice
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Ristrutturati la cucina senza un euro, compra anche il piano cottura a induzione, te lo paga in toto lo Stato

Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…

12 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta con le vongole senza cremina non è niente di che, me l’ha detto il mio chef preferito | Ormai faccio solo così

La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

2 ore ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

3 ore ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto piĂą amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

3 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perchĂ©…

4 ore ago