Anisakis+nel+pesce%2C+emergenza+per+i+casi+in+aumento
ricettasprint
/anisakis-nel-pesce-emergenza-per-i-casi-in-aumento/amp/
News

Anisakis nel pesce, emergenza per i casi in aumento

È allarme Anisakis nel pesce, con situazioni critiche in forte aumento. Quali sono i motivi e perché, dopo le rilevazioni negative di uno studio.

Anisakis nel pesce (Ricettasprint.it)

Anisakis nel pesce, in passato ci sono stati dei casi frequenti che hanno portato anche alla attuazione dei protocolli di sicurezza previsti, con appositi richiami alimentari. Per quanto l’industria della alimentazione ittica sia rodata e non manchino i controlli, purtroppo a volte sorgono inconvenienti come questo della presenza di Anisakis nel pesce. O come il persistere di tracce di metalli pesanti in alcune specie marine che poi finiscono sulle nostre tavole.

In relazione alla prima problematica c’è un allarme lanciato da alcuni ricercatori della Slovacchia e della Repubblica Ceca. Le loro osservazioni hanno portato a potere affermare che c’è un proliferare di Anisakis nel pesce, ed in particolare nelle aringhe sottaceto ed in quelle surgelate. E come se non bastasse è stato osservato un ulteriore fattori di negatività per la salute di chi dovesse eventualmente ingerire del pesce contaminato.

Anisakis nel pesce, cosa succede se si mangia pesce infetto

Parassita Anisakis (Ricettasprint.it)

Anche quando questo parassita è morto permane comunque un rischio di contaminazione per le persone. Ad ogni modo è necessario che la filiera dei controlli venga migliorata. Di quanto osservato dagli scienziati delle due nazione dell’Est Europa se ne parla all’interno della rivista specializzata di settore “Emerging Infectious Diseases”. E nel relativo articolo vengono anche citate quelle che sono le possibili conseguenze da infestazione da Anisakis.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Esselunga emana un richiamo alimentare immediato, i dettagli

I rischi sono quelli di una intossicazione alimentare per via della presenza di questo parassita, con nausea, vomito, diarrea, dolori addominali, occlusioni intestinali e con anche l’eventualità di dovere richiedere l’intervento del personale medico. Ma l’estensione a livello globale dei traffici commerciali e la cottura non adeguata del pesce, così come anche l’aumento del consumo di pesce crudo, causano la infestazione di parassiti come l’Anisakis e non solo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cibo cancerogeno, studio conferma qual è quello che fa più male di tutti

Perché succede questo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bisfenolo nei pomodori, si salvano solo due marche su 18

Ed i rischi sono soprattutto per quei Paesi che non hanno sbocchi sul mare e dove i controlli sui prodotti ittici sono più blandi. Nel caso dell’Anisakis, questo verme parassita di dimensioni lunghe anche svariati centimetri può finire direttamente all’interno del nostro stomaco e poi nell’intestino, causando delle infezioni. Gli scienziati in questione hanno individuato una elevata percentuale di infestazione.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Non fare mai questi errori se hai l’abitudine di riutilizzare l’acqua dei condizionatori

Non dovresti mai fare mai questi errori se riutilizzi l'acqua dei condizionatori, ti spiego subito…

16 minuti ago
  • Dolci

Torta tipo pan di Spagna per dolci sensazionali: puoi mangiarla così, puoi farcirla con quello che vuoi, puoi diventare anche la torta di compleanno

Morbida e profumatissima, un po' meno spugnosa del solito e per questo già perfetta così:…

47 minuti ago
  • Dolci

Niente burro ne panna, solo ricotta e pesche me la concedo senza rimorsi è leggerissima e super digeribile

Torta ricotta e pesche: non c'è burro ne panna eppure è talmente soffice che si…

1 ora ago
  • News

Pubblichi foto del cibo sui social? Per uno studio stai facendo un danno alla tua salute

Una ricerca che riguarda questa consuetudine moderna mostra i possibili effetti negativi, "se pubblichi foto…

2 ore ago
  • Dolci

Questa estate mi sono superata, ti preparo anche il gelato al limone senza gelatiera… impossibile non farne il bis

Ebbene sì, quest’estate mi sono proprio superata. Ho cercato una lunga serie di ricette per…

2 ore ago
  • Pizza

Non accendo più il forno ho scoperto la ricetta per fare la pizza in padella in poche mosse: neanche lievita, peccato che sparisce in attimo

Ottimizzare il tempo e non morire ulteriormente di caldo: ecco perché possiamo preparare la pizza…

3 ore ago