Anisakis+nel+pesce%2C+emergenza+per+i+casi+in+aumento
ricettasprint
/anisakis-nel-pesce-emergenza-per-i-casi-in-aumento/amp/
News

Anisakis nel pesce, emergenza per i casi in aumento

È allarme Anisakis nel pesce, con situazioni critiche in forte aumento. Quali sono i motivi e perché, dopo le rilevazioni negative di uno studio.

Anisakis nel pesce (Ricettasprint.it)

Anisakis nel pesce, in passato ci sono stati dei casi frequenti che hanno portato anche alla attuazione dei protocolli di sicurezza previsti, con appositi richiami alimentari. Per quanto l’industria della alimentazione ittica sia rodata e non manchino i controlli, purtroppo a volte sorgono inconvenienti come questo della presenza di Anisakis nel pesce. O come il persistere di tracce di metalli pesanti in alcune specie marine che poi finiscono sulle nostre tavole.

In relazione alla prima problematica c’è un allarme lanciato da alcuni ricercatori della Slovacchia e della Repubblica Ceca. Le loro osservazioni hanno portato a potere affermare che c’è un proliferare di Anisakis nel pesce, ed in particolare nelle aringhe sottaceto ed in quelle surgelate. E come se non bastasse è stato osservato un ulteriore fattori di negatività per la salute di chi dovesse eventualmente ingerire del pesce contaminato.

Anisakis nel pesce, cosa succede se si mangia pesce infetto

Parassita Anisakis (Ricettasprint.it)

Anche quando questo parassita è morto permane comunque un rischio di contaminazione per le persone. Ad ogni modo è necessario che la filiera dei controlli venga migliorata. Di quanto osservato dagli scienziati delle due nazione dell’Est Europa se ne parla all’interno della rivista specializzata di settore “Emerging Infectious Diseases”. E nel relativo articolo vengono anche citate quelle che sono le possibili conseguenze da infestazione da Anisakis.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Esselunga emana un richiamo alimentare immediato, i dettagli

I rischi sono quelli di una intossicazione alimentare per via della presenza di questo parassita, con nausea, vomito, diarrea, dolori addominali, occlusioni intestinali e con anche l’eventualità di dovere richiedere l’intervento del personale medico. Ma l’estensione a livello globale dei traffici commerciali e la cottura non adeguata del pesce, così come anche l’aumento del consumo di pesce crudo, causano la infestazione di parassiti come l’Anisakis e non solo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cibo cancerogeno, studio conferma qual è quello che fa più male di tutti

Perché succede questo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bisfenolo nei pomodori, si salvano solo due marche su 18

Ed i rischi sono soprattutto per quei Paesi che non hanno sbocchi sul mare e dove i controlli sui prodotti ittici sono più blandi. Nel caso dell’Anisakis, questo verme parassita di dimensioni lunghe anche svariati centimetri può finire direttamente all’interno del nostro stomaco e poi nell’intestino, causando delle infezioni. Gli scienziati in questione hanno individuato una elevata percentuale di infestazione.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Metti un solo tappo di sughero in frigo e fa miracoli incredibili: ma quale aceto e aceto…

Il frigorifero richiede sempre moltissima cura al momento della manutenzione e pulizia, motivo per cui…

21 minuti ago
  • Dolci

Una colazione light che sembra un dessert della pasticceria, eppure ha una manciata di calorie

Una colazione light che sembra un dessert della pasticceria, eppure ha una manciata di calorie.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette che amano tutti, ma senza carne. E’ quasi halloween, immaginate un po’ come le faccio

Le polpette che amano tutti, ma senza carne. E' quasi halloween, immaginate un po' come…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Niente petto di pollo secco ed insipido in padella, lo faccio ripieno di spinaci e risolvo la cena

Ho detto addio al petto di pollo in padella da quando lo faccio ripieno di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una parmigiana bianca di finocchi che pure i vicini me la chiedono: se la litigano a tavola

Me la chiedono continuamente, in famiglia e pure i vicini: la parmigiana bianca di finocchi…

12 ore ago
  • Primo piatto

Amatriciana di Amatrice, la vera ricetta con le dosi perfette, con questa li stendi tutti!

L'amatriciana è un arte, è una poesia che va imparata a memoria e ripetuta fino…

12 ore ago