Anna+Moroni+e+la+cucina+tailandese+%7C+La+ricetta+che+spopola+sul+web
ricettasprint
/anna-moroni-e-cucina-tailandese-la-ricetta-che-spopola-sul-web/amp/
News

Anna Moroni e la cucina tailandese | La ricetta che spopola sul web

Anna Moroni cucina tailandese – RicettaSprint

Continua a riscuotere un grandissimo successo la rubrica di cucina gestita da Anna Moroni sui social, e dove attraverso la realizzazione di varie video ricette dispensa i suoi preziosi consigli culinari. Non a caso, ecco che a tenere banco nel mondo del web troviamo la ricetta del risotto alla tailandese, realizzato dalla Moroni che potrebbe essere anche un piatto perfetto per una cenetta di San Valentino.

LEGGI ANCHE -> Anna Moroni ricetta sfiziosa | Filetto di maiale in crosta di pane

Anna Moroni nel suo nuovo video presenta la realizzazione per l’allestimento del riso alla tailandese con pollo e verdure, ha subito chiarito ai follower qual è la giusta quantità d’ingredienti che serve per la realizzazione di ben due porzioni:

• 300 g di riso thai
• 200 g petto di pollo
• mezzo peperone rosso e giallo
• 2 zucchine
• 1 cipolla
• mezzo porro
• 1 bicchiere,di birra
• paprika
• pepe
• noce moscata
• curry
• sale
• olio di aracchide
• salsa di soia
• 1 cucchiaio di latte o di panna da cucina.

Anna Moroni cucina tailandese – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Anna Moroni strudel con erbe di campo e becon | Video ricetta

Anna Morini e la cucina tailandese | Il procedimento

Il riso alla tailandese, dunque, è molto gettonato come piatto unico in un’alimentazione molto equilibrata, e il procedimento di preparazione come sottolineato anche dalla stessa Anna Moroni non è poi così difficile. Infatti, la cuoca nel suo post condiviso su Instagram spiega subito come il primo step è quello che prevede la cottura del riso, il quale deve restare al dente.

Successivamente, la Moroni suggerisce anche l’utilizzo di una pentola wok dove cuocere le verdure insieme al pollo scrivendo anche: “Iniziamo facendo rosolare la cipolla e il porro in un filo d’olio, mentre tagliamo il peperone e le zucchine a bricchetti. Una volta che cipolla e porro sono dorati aggiungiamo le verdure appena tagliate e le facciamo cuocere sfumando con la birra almeno 5 minuti finché non si ammorbidiscono”.

Durante lo step successivo, arrivati a metà cottura, bisogna procedere man mano con l’aggiunta delle spezie e quindi curry, paprika, pepe, un po’ di sale, noce moscata e per chi lo gradisce zenzero. Infine: “Quando le verdure sono belle appassite– scrive Anna Moroni-, tagliamo il pollo a pezzetti e spostando da un lato tutte le verdure lo aggiungiamo nella wok e lo facciamo cuocere anch’esso aggiungendo un cucchiaio di salsa di soia e un cucchiaio di latte”.

LEGGI ANCHE -> Anna Moroni food blogger per passione | Le frittelle di riso | Ricetta

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

7 minuti ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perchĂ© si cerca…

38 minuti ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

1 ora ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benchĂ© non se…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

2 ore ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

3 ore ago