Anna Moroni negli anni è sempre stata annoverata come una delle regine della cucina italiana, e questo lo sa anche lei… perché oltre a essere inarrestabile è l’unica in grado di fare questo piatto, e la verità esce allo scoperto solo oggi.

Sono trascorsi davvero tantissimi anni da quando Anna Moroni ha accettato l’invito di Antonella Clerici a mettersi in gioco davanti alle telecamere de La Prova del Cuoco, diventando in pochissimo tempo il suo braccio destro in cucina, ma al tempo stesso anche uno dei volti più amati della cucina italiana.

Anna Moroni lo sa fare solo lei piatto ricetta telecamere tv - RicettaSprint
Anna Moroni lo sa fare solo lei piatto ricetta telecamere tv – RicettaSprint

Subito dopo non sono mancate varie collaborazioni di successo, ecco perché nel momento in cui la cuoca ha cominciato a calibrare le sue presenze in campo televisivo, i fan hanno continuato a sostenerla, incentivandola sempre di più ad essere una presenza fissa anche sui social network, dato che la cucina di Anna Moroni continua ad essere un vero punto di riferimento giorno dopo giorno.

Ecco perché la cuoca ha deciso di rompere il silenzio, come mai era avvenuto prima d’ora, su un piatto che a quanto pare lei, e solo lei, sa fare in modo perfetto, come vuole la tradizione. Una confessione arrivata in diretta televisiva, su una nota emittente nazionale.

Anna Moroni inarrestabile: davanti alle telecamere come un treno

Anna Moroni negli anni è sempre stata una delle maggiori protagoniste dello scenario della cucina italiana, in campo mediatico e televisivo, ma da qualche anno a questa parte anche sui social network, dove racconta tutto quello che le succede, condividendo passioni, momenti indimenticabili e consigli culinari che per i fan sono ormai diventati indispensabili.

In un certo qual modo possiamo definire davvero Anna Moroni inarrestabile sotto ogni punto di vista, soprattutto quando si tratta di preparare un piatto in particolare, sul quale lei sa di essere una delle poche, anzi, forse davvero l’unica, a farlo a regola d’arte. Stiamo parlando del tiramisù firmato, appunto, Anna Moroni.

Pochi i diretti competitor di Anna Moroni, e uno di questi è proprio Iginio Massari, che del tiramisù ne ha fatto un marchio di fabbrica… e lo stesso vale per Damiano Carrara. Quello della cuoca amatissima, però, pare che abbia una marcia in più.

“L’unica che sa farlo alla perfezione”

In questi ultimi mesi è aumentata in modo considerevole la partecipazione televisiva di Anna Moroni, che torna inarrestabile come non mai, ma senza Antonella Clerici. La nuova collaborazione in campo televisivo arriva con Caterina Balivo per il programma La Volta Buona.

Infatti, solo pochi giorni fa a diventare virale su Instagram è stato un estratto dal programma della Rai, dove Anna Moroni ha presentato il tiramisù che riesce a fare meglio di tutti, alla perfezione, con una ricetta pratica e veloce, lanciando quasi una sfida davanti alle telecamere del noto show.

Anna Moroni sbotta davanti alle telecamere: “Non tradisce mai”

Il servizio dedicato al tiramisù fatto da Anna Moroni ha riscosso un grandissimo successo sotto ogni punto di vista. Lei stessa ha commentato così il tutto sui social, dove il video è diventato subito virale: “Ho portato un grande classico che non tradisce mai: il tiramisù“.

Gli ingredienti suggeriti dalla Moroni per la preparazione del tiramisù sono solo i seguenti:

  • 5 tuorli,
  • 80 grammi di zucchero semolato,
  • 250 grammi di panna semi-montata,
  • 500 grammi di mascarpone,
  • caffè freddo non zuccherato,
  • cacao amaro,
  • biscotti savoiardi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anna Moroni Real (@annamoronireal)

Per quanto riguarda il procedimento per la preparazione del tiramisù, Anna Moroni fa sapere quanto segue: “Una crema golosissima di tuorli, zucchero e mascarpone, resa ancor più soffice dalla panna semi-montata“. Infine, circa l’allestimento, nel post su Instagram rivela anche questo: “I savoiardi li ho tuffati nel caffè freddo non zuccherato, come vuole la tradizione! E per finire, una bella spolverata di cacao amaro… ed è subito tiramisù!“.