Anticipo+il+week+end+con+questa+torta+rustica+alla+boscaiola%2C+sapori+d%26%238217%3Bautunno+sulla+mia+tavola
ricettasprint
/anticipo-il-week-end-con-questa-torta-rustica-alla-boscaiola-sapori-dautunno-sulla-mia-tavola/amp/
Secondo piatto

Anticipo il week end con questa torta rustica alla boscaiola, sapori d’autunno sulla mia tavola

Inizia bene il tuo fine settimana con una torta rustica alla boscaiola, solo ingredienti di stagione per una cenetta gustosa e che conquisterĂ  tutti.

Basta veramente poco per soddisfare tutti senza stare troppo ai fornelli: con questa ricetta hai la soluzione pronta e gustosa per variare.

torta briseè boscaiola ricettasprint

Soprattutto quando non ho tempo di fare gli impasti, compro la pasta giĂ  pronta, farcisco ed ecco tutto pronto.

Lasciati tentare da questa torta salata e non resterai deluso, vedrai che bontĂ 

Un guscio fragrante che racchiude una farcitura ricca e saporita, non riuscirai a smettere di mangiarla per quanto Ă© buona: tante consistenze in una, da quella filante della provola alla morbidezza incredibile del ripieno che ti soddisfa fin dal primo morso. Non ti resta che metterti ai fornelli, una vera scoperta che ti garantirĂ  una cena buona e facile da preparare.

Potrebbe piacerti anche: Panzerotti pomodoro e mozzarella, fritti come pizze ma piĂą morbidi. il trucchetto è il latte caldo, il bis è d’obbligo!

Ingredienti

Un rotolo di pasta briseè
300 gr di funghi
150 gr di speck
3 uova
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
150 gr di provola affumicata
Olio extravergine d’oliva q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della torta rustica alla boscaiola

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando i funghi: puliteli con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra, quindi tagliateli a pezzetti. Versate un po’ di olio extravergine d’oliva ed accendete a fuoco medio, quando sarà ben caldo versate uno spicchio d’aglio pelato e fatelo soffriggere. Aggiungete poi i funghi nella padella ed un po’ di prezzemolo tritato finemente e fate cuocere per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando sono teneri e leggermente dorati. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto, spegnete e fate raffreddare.

Intanto rompete 3 uova in un recipiente e sbattetele con una frusta: aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, poi incorporate i funghi saltati, lo speck tagliato a pezzetti e la provola affumicata a cubetti. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi preriscaldate il forno a 180 gradi e stendete il rotolo di pasta briseè in una teglia rivestita di carta da forno, lasciando i bordi alti. Assicuratevi che la pasta aderisca bene ai bordi e bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura, poi versate il composto di funghi, uova, speck e provola all’interno e ripiegate i bordi della pasta briseè verso l’interno in modo da mantenere il ripieno durante la cottura.

Trasferite ora in forno e cuocete la torta rustica per circa 30-35 minuti o fino a quando la pasta è dorata e croccante ed il ripieno ben cotto. Una volta pronta, sfornate la torta rustica e lasciatela riposare per qualche minuto prima di tagliarla a fette.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

32 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago