Ho già pronto il menù per Natale e sicuro faccio questi antipastini con il tonno sott’olio: non le solite tartine, la ricetta é unica e vedi che figurone fai con poco!
Prepara l’impasto anche il giorno prima, metti tutto in frigorifero e ti fai i tartufini poco prima di servirli in tavola: risparmi tempo e fatica e piacciono a tutti grandi e piccoli.
E’ la ricetta salva tutto, quella che ti viene in soccorso quando non sai proprio cosa cucinare: inseriscila nel tuo menù delle feste e l’antipasto é pronto.
Basta assaggiarne uno e vedrai come tira l’altro, non potrai fare a meno di mangiarli e soprattutto non riuscirai a smettere per quanto sono buoni. Io li ho fatti anche in occasione di qualche festa in famiglia, devo dire che hanno riscosso sempre tanto successo: ti assicuro che ti daranno tanta soddisfazione!
Potrebbe piacerti anche: Preparo gli spaghetti al tonno ma non sono mica al sugo e sono cremosissimi lo stesso
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate sgocciolando bene il tonno sott’olio e trasferitelo in una ciotola: con l’aiuto di una forchetta, schiacciatelo fino a ridurlo in una consistenza fine ed omogenea, quindi aggiungete il formaggio spalmabile e mescolate bene in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo. Prendete le olive nere ed i capperi che avrete già sciacquato bene per eliminare il sale in eccesso, sminuzzateli ed aggiungeteli al composto di tonno e formaggio.
Aggiungete quindi il prezzemolo fresco tritato e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti: assaggiate il composto ed aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Una volta che il composto è ben amalgamato, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e riponete in frigorifero per almeno mezz’ora in modo che possa compattarsi bene e risultare ben lavorabile.
Trascorso il tempo di riposo, togliete il composto dal frigorifero e con le mani leggermente umide prelevate delle piccole porzioni: formate delle palline delle dimensioni di una noce e rotolate ciascun tartufino nel pangrattato fino a ricoprirlo uniformemente.
Una volta pronti, disponete i tartufini su un piatto da portata e serviteli subito oppure riponeteli nuovamente in frigorifero coperti con la pellicola trasparente fino al momento di servire in tavola. Buon appetito!
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…