Antipasto+pronto+in+5+minuti%2C+la+soluzione+ideale+%C3%A8+la+mousse+di+prosciutto
ricettasprint
/antipasto-mousse-prosciutto/amp/
Finger Food

Antipasto pronto in 5 minuti, la soluzione ideale è la mousse di prosciutto

Basteranno solo 5 minuti per preparare la mousse di prosciutto, con cui potremo preparare antipasti, buffet ma anche condimento per i nostri primi piatti

Se dobbiamo preparare un aperitivo o un antipasto dell’ultimo secondo, possiamo puntare sulla mousse al prosciutto. Una ricetta semplicissima da preparare che richiederà solamente 5 minuti ma che possiamo abbinare a moltissime cose.

ricettasprint

Ecco così pronti in pochi secondi, tartine, crostoni, vol-au-vent oppure sfoglie tutte condite con questa ottima e semplice mousse.

Mousse al prosciutto, pronta in soli 5 minuti

ingredienti

  • 200 g prosciutto cotto
  • 150 g t ogurt greco
  • 3 cucchiai latte intero
  • sale fino q.b.

Prepariamo la mousse passo passo

ricettapsrint

Come abbiamo detto la nostra mousse al prosciutto può essere il ripieno per molti antipasti ed è semplicissimo da preparare. La prima cosa che dobbiamo fare è sgrassare il prosciutto metterlo nel robot e iniziare a tritarlo. Una volta che abbiamo tritato bene il nostro prosciutto passiamo allo yogurt che metteremo nel robot insieme al prosciutto tritato

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tartara di mari e monti | per una cenetta fresca e leggera
Oppure: Tartare di bue con la sbriciolata di capperi | Una vera chicca

Tritiamo ben bene e a seconda della consistenza che avremo ottenuto aggiungiamo il latte (può essere uno, duo o tre cucchiai). Per rendere perfetta la nostra mousse dobbiamo aggiungere il latte poco alla volta in modo che non si formi nessun grume. Aggiungiamo il sale se il composto ci risulta troppo insipido, dopo di che facciamo riposare la nostra mousse per almeno 30 minuti.

A questo punto la nostra mousse è pronta e possiamo abbinarla a quello che ci piace maggiormente. Se amiamo i sapori forti possiamo aggiungere alcuni ingredienti che daranno ancora più carattere alla nostra mousse come capperi oppure olive. Se invece vogliamo dare croccantezza alla nostra crema salata possiamo aggiungere noci, mandorle o anche pinoli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago