Antipasto+pronto+in+5+minuti%2C+la+soluzione+ideale+%C3%A8+la+mousse+di+prosciutto
ricettasprint
/antipasto-mousse-prosciutto/amp/
Finger Food

Antipasto pronto in 5 minuti, la soluzione ideale è la mousse di prosciutto

Basteranno solo 5 minuti per preparare la mousse di prosciutto, con cui potremo preparare antipasti, buffet ma anche condimento per i nostri primi piatti

Se dobbiamo preparare un aperitivo o un antipasto dell’ultimo secondo, possiamo puntare sulla mousse al prosciutto. Una ricetta semplicissima da preparare che richiederà solamente 5 minuti ma che possiamo abbinare a moltissime cose.

ricettasprint

Ecco così pronti in pochi secondi, tartine, crostoni, vol-au-vent oppure sfoglie tutte condite con questa ottima e semplice mousse.

Mousse al prosciutto, pronta in soli 5 minuti

ingredienti

  • 200 g prosciutto cotto
  • 150 g t ogurt greco
  • 3 cucchiai latte intero
  • sale fino q.b.

Prepariamo la mousse passo passo

ricettapsrint

Come abbiamo detto la nostra mousse al prosciutto può essere il ripieno per molti antipasti ed è semplicissimo da preparare. La prima cosa che dobbiamo fare è sgrassare il prosciutto metterlo nel robot e iniziare a tritarlo. Una volta che abbiamo tritato bene il nostro prosciutto passiamo allo yogurt che metteremo nel robot insieme al prosciutto tritato

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tartara di mari e monti | per una cenetta fresca e leggera
Oppure: Tartare di bue con la sbriciolata di capperi | Una vera chicca

Tritiamo ben bene e a seconda della consistenza che avremo ottenuto aggiungiamo il latte (può essere uno, duo o tre cucchiai). Per rendere perfetta la nostra mousse dobbiamo aggiungere il latte poco alla volta in modo che non si formi nessun grume. Aggiungiamo il sale se il composto ci risulta troppo insipido, dopo di che facciamo riposare la nostra mousse per almeno 30 minuti.

A questo punto la nostra mousse è pronta e possiamo abbinarla a quello che ci piace maggiormente. Se amiamo i sapori forti possiamo aggiungere alcuni ingredienti che daranno ancora più carattere alla nostra mousse come capperi oppure olive. Se invece vogliamo dare croccantezza alla nostra crema salata possiamo aggiungere noci, mandorle o anche pinoli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

2 ore ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

3 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

14 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

14 ore ago