Antipasto+pronto+in+5+minuti%2C+la+soluzione+ideale+%C3%A8+la+mousse+di+prosciutto
ricettasprint
/antipasto-mousse-prosciutto/amp/
Finger Food

Antipasto pronto in 5 minuti, la soluzione ideale è la mousse di prosciutto

Basteranno solo 5 minuti per preparare la mousse di prosciutto, con cui potremo preparare antipasti, buffet ma anche condimento per i nostri primi piatti

Se dobbiamo preparare un aperitivo o un antipasto dell’ultimo secondo, possiamo puntare sulla mousse al prosciutto. Una ricetta semplicissima da preparare che richiederà solamente 5 minuti ma che possiamo abbinare a moltissime cose.

ricettasprint

Ecco così pronti in pochi secondi, tartine, crostoni, vol-au-vent oppure sfoglie tutte condite con questa ottima e semplice mousse.

Mousse al prosciutto, pronta in soli 5 minuti

ingredienti

  • 200 g prosciutto cotto
  • 150 g t ogurt greco
  • 3 cucchiai latte intero
  • sale fino q.b.

Prepariamo la mousse passo passo

ricettapsrint

Come abbiamo detto la nostra mousse al prosciutto può essere il ripieno per molti antipasti ed è semplicissimo da preparare. La prima cosa che dobbiamo fare è sgrassare il prosciutto metterlo nel robot e iniziare a tritarlo. Una volta che abbiamo tritato bene il nostro prosciutto passiamo allo yogurt che metteremo nel robot insieme al prosciutto tritato

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tartara di mari e monti | per una cenetta fresca e leggera
Oppure: Tartare di bue con la sbriciolata di capperi | Una vera chicca

Tritiamo ben bene e a seconda della consistenza che avremo ottenuto aggiungiamo il latte (può essere uno, duo o tre cucchiai). Per rendere perfetta la nostra mousse dobbiamo aggiungere il latte poco alla volta in modo che non si formi nessun grume. Aggiungiamo il sale se il composto ci risulta troppo insipido, dopo di che facciamo riposare la nostra mousse per almeno 30 minuti.

A questo punto la nostra mousse è pronta e possiamo abbinarla a quello che ci piace maggiormente. Se amiamo i sapori forti possiamo aggiungere alcuni ingredienti che daranno ancora più carattere alla nostra mousse come capperi oppure olive. Se invece vogliamo dare croccantezza alla nostra crema salata possiamo aggiungere noci, mandorle o anche pinoli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

20 minuti ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

4 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

7 ore ago