Antipasto+in+salsa+verde+%7C+Non+%C3%A8+Natale+in+Piemonte+senza+di+esso
ricettasprint
/antipasto-salsa-verde-natale-piemonte/amp/
Finger Food

Antipasto in salsa verde | Non è Natale in Piemonte senza di esso

Rendete speciale e ricco questo Natale mettendo come centrotavola un piatto tipico della nostra tradizione culinaria che i nostri nonni e bisnonni conoscono benissimo. Stiamo parlando dell’Antipasto in salsa verde.

Antipasto in salsa verde ricettasprint

Oggi vi presentiamo un finger food speciale e gustoso che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Stiamo parlando dell’Antipasto in salsa verde. Si tratta di un modo di aprire un pasto di Natale e Capodanno tipico della tradizione culinaria del nostro paese, in particolare del Piemonte dove non sembra Natale se non viene servito sulle tavole imbandite.

In questo antipasto si racchiudono tutti i sapori tipici della cucina piemontese: si tratta di un modo di aprire un pasto gustoso e tenero che non vi toglierà la fame ma, semplicemente, vi delizierà con la sua bontà e delicatezza. Anzi, questi stuzzichini vi faranno venire maggior appetito!

Questa è una ricetta facilissima da realizzare: dovete solo ricordare che l’ingrediente principale necessita di 2 h di cottura e di qualche minuto per raffreddarsi prima di poter essere usato come base per gli antipasti.

Potrebbe piacerti anche: E’ una torta, ma il ripieno ti stupirà: devi assolutamente provarla

Potrebbe piacerti anche: Tenero e cremoso, per un Natale all’insegna della dolcezza e della gioia

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 2 h

  • Strumenti
  • una pentola
  • una ciotola
  • un coltello
  • una forchetta

 

  • Ingredienti
  • 1 lingua di vitello
  • per la salsa verde
  • 30 g di mollica di pane
  • 2 spicchi d’aglio piccoli
  • 1 dl d0olio d’oliva
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco tritato
  • 3 acciughe sotto sale piccoline
  • un tuorlo d’uovo sodo
  • un filo di aceto

Antipasto in salsa verde, procedimento

Cuocete la lingua in una pentola d’acqua bollente per 2 h dal bollore. Nel frattempo, ammollate il pane nell’aceto per qualche minuto, strizzatelo e sminuzzatelo in una ciotola. Aggiungete il trito di prezzemolo, l’uovo sodo sminuzzato e acciughe, private delle lische, spezzettate. Mescolate con cura gli ingredienti per avere un composto omogeneo che condirete con un filo d’olio. Emulsionate con cura per avere una salsina liquida che aggiusterete di sale e pepe a proprio piacere.

Antipasto in salsa verde ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Una coccola per il palato, questo è il primo perfetto di Natale

Potrebbe piacerti anche: Primo di Natale pronto in pochi minuti e semplicemente fantastico!

Trascorso il tempo necessario, scolate la lingua e e fatela raffreddare prima di pelarla e affettarla a fette molto sottili. Servite con la crema di accompagnamento che avrete realizzato precedentemente durante la cottura della carne. Abbellite il piatto con del prezzemolo fresco a proprio piacimento.

Antipasto in salsa verde ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Antipasto in salsa verde ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

8 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

8 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

10 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

10 ore ago