Un piatto che, vista la lunghezza del suo procedimento, potrebbe sembrare agli occhi di tutti, molto elaborato. Ma in realtà così non è: è semplice ma è, soprattutto, buonissimo.
Fatto con ingredienti genuini che, di sicuro abbiamo già in frigo o nella nostra dispensa ed è ottimo sia come secondo piatto che come antipasto.
Un po’ lungo, sì, nel procedimento, ma vi assicuriamo che ne vale davvero la pena. Che dite? Lo preparate con noi?
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 160 minuti
Iniziamo con il lavare e tagliare a metà i pomodorini. Disponiamoli su una teglia forno rivestita di carta forno, con la parte del taglio rivolta verso l’alto. Condiamoli con il sale, lo zucchero, il timo, il limone, l’aglio e un filo di olio.
Cuociamoli a 140° in modalità ventilata per 1 ora. Appoggiamo, poi, le fette di prosciutto in un’altra teglia rivestita di carta da forno. Ricopriamole con un altro foglio di carta da forno e appoggiamoci sopra una placca che le tenga schiacciate.
Inforniamo a 140° per 20 minuti. Trascorso questo tempo, togliamo la placca e il foglio di carta da forno e cuociamole ancora per 40 minuti. Sforniamole e tamponiamole con carta da cucina.
Puliamo gli asparagi, tagliamo a rondelle i gambi e dividiamo le punte a metà. Tagliamo a fette sottili gli asparagi, mettendoli via via in acqua ghiacciata.
Sminuzziamo grossolanamente la cipolla e mettiamola in una padella con 2 cucchiai di olio e cuociamo per 2 minuti. Aggiungiamo le rondelle di asparagi e 2 mestoli di brodo vegetale e proseguiamo la cottura per 40 minuti.
Una volta cotti, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamo il tutto fino ad ottenere una crema. Rosoliamo, infine, le punte di asparago in una padella con un filo di olio per 4 minuti, regolando di sale.
Distribuiamo la crema di asparagi nei piatti, appoggiamoci sopra la burrata e una fetta di prosciutto a pezzetti. Completiamo con i pomodorini, le punte rosolate degli asparagi e le rondelle condite con olio e sale.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…