Antonino+Cannavacciuolo+%7C+%26%238220%3BTroppo+abituati+a+pensar+male%26%238221%3B
ricettasprint
/antonino-cannavacciuolo-troppo-abituati-a-pensar-male/amp/
News

Antonino Cannavacciuolo | “Troppo abituati a pensar male”

Lo chef ha espresso le sue condizioni sulla vita e sul modo di affrontare le difficoltà. Ecco cosa pensa Antonino.

Antonino Cannavacciuolo | I suoi piatti innovativi si confondono con la tradizione

Antonino Cannavacciuolo è uno degli chef più importanti al mondo. I suoi piatti sono tra i più apprezzati a livello internazionale. La grande forza dello chef è quella di saper coniugare tradizione e innovazione, mescolando i sapori della sua terra natia con gusti a volte esotici. Il risultato è un’esplosione di gusto inaspettata che lascia chi assapora i suoi piatti in estasi e pronto a vivere nuovamente un’esperienza culinaria idilliaca. E’ anche per questo che i suoi libri vanno a ruba. Tutti sognano di poter raggiungere livelli di maestria in cucina.  Proprio in occasione della pubblicazione del suo lavoro, Tutto il sapore che vuoi è, ha espresso le sue condizioni sul suo modo di affrontare la vita. Un pensiero profondo, speranzoso e introspettivo quello dello chef, che invita tutti a vivere con più leggerezza.

Antonino Cannavacciuolo | Il pensiero critico e profondo dello chef

Nel corso di un’intervista per Vanity Fair, è stato chiesto ad Antonino perché avessi deciso di scrivere un libro nel quale ci fossero solo ricette vegetariane. A questo punto Cannavacciuolo ha risposto :”Ora ti dico cosa mi ha insegnato la vita: se non lo avessi fatto mi avrebbero rimproverato per non averlo fatto e ora che l’ho fatto sono in tanti a credere che io mi sia limitato a seguire una moda. Si è troppo abituati a pensar male, invece bisogna imparare a guardare il bello delle cose: se ti concentri a sulla bellezza, la vita ti sorride. La verità è che ho scritto questo libro per mostrare una volta per tutte che la cucina vegetariana è cucina.

Ed è una cucina che ci appartiene da molto più tempo di quanto pensiamo, perché prima di diventare mangiatori seriali di carne e pesce noi, specie al sud, mangiavamo verdure e legumi”.

Giulia Rossano

Published by
Giulia Rossano

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

27 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

57 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago