Saporito e ghiotto, ottimo per il pranzo o la cena di oggi, sia come piatto unico che come secondo piatto. Un perfetto abbinamento di ingredienti, per farci capire che il polpettone non è solo fatto con la carne, ma è possibile cucinarlo e prepararlo in mille mila modi.
Quello che stiamo per proporvi in questo lunedì è veramente una novità. La ricotta diventa protagonista di questa pietanza che piace a tutti, indistintamente, grandi e piccoli.
Non possiamo non prepararlo. Per questo, vi invitiamo a continuare nella lettura e a seguirci nella ricetta, iniziando a prendere appunti per gli ingredienti.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera. È troppo buono per non esser preparato.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Iniziamo con il mettere in ammollo la mollica di pane e, quando sarà pronta, strizziamola per bene. Aggiungiamola in una ciotola insieme sia alla ricotta vaccina che a quella di pecora. Iniziamo ad amalgamare con l’aiuto di un cucchiaio e, uniamoci anche le uova ed il sale.
Mescoliamo ancora e uniamo, ora, il pangrattato. Una volta che l’impasto è pronto, lasciamolo riposare qualche minuto.
Prendiamo una teglia forno, coperta di carta forno e stendiamo il nostro impasto su di essa, cercando di dargli una forma rettangolare. Appoggiamoci sopra le fette di prosciutto crudo, le sottilette e poi quelle di prosciutto cotto.
Con l’aiuto della carta forno, arrotoliamo il nostro polpettone. Cuociamo, in forno, a 170° per i primi 15 minuti. Trascorso questo tempo, spennelliamolo con un po’ di salsa di pomodoro e rimettiamo in forno per altri 15 minuti.
Poi serviamo ancora caldo e filante.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare ancora una volta di dieta realizzata la perdita di peso, motivo…
Torta all'acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che…
Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…
Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…
Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…
Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…