Si sta parlando di una vicenda clamorosa che riguarda una multa per positività in bici all’alcoltest. Da non credere che cosa è accaduto.
Il nuovo Codice della Strada continua a mietere “vittime” per quanto riguarda le maxi multe da pagare. Se da un lato è vero che i provvedimenti intrapresi a partire dal 14 dicembre scorso stanno sortendo l’effetto sperato e hanno fatto calare il numero di incidenti e di morti sulla strada, è vero anche che le azioni previste ad opera delle forze dell’ordine stanno creando delle situazioni a dir poco kafkiane.
Ne sa qualcosa un uomo di 37 anni che ha scelto responsabilmente di spostarsi in bicicletta per raggiungere gli amici al bar e concedersi con loro un aperitivo. C’era una occasione speciale da festeggiare, ovvero l’assunzione a tempo pieno del nostro dopo anni di precariato nell’insegnamento. Peccato che i festeggiamenti siano finiti veramente molto male. Ed è proprio questa persona ad averci rimesso.
L’episodio è successo a Genova. Il trentasettenne stava tornando a casa in sella alla sua bici quando le forze dell’ordine lo hanno fermato per un controllo. E dopo l’alcoltest c’è stato un riscontro positivo, che è costato a questa persona ben 1100 euro di multa oltre a 60 giorni di carcere. Pena quest’ultima commutata poi in 130 ore di servizi sociali.
La persona stessa ha raccontato questa situazione assurda al quotidiano La Repubblica, specificando che il tutto è accaduto nello scorso mese di settembre. Tutto quanto però è venuto alla luce solo ora. La chiamata per l’anno scolastico in corsa valeva la pena di essere celebrato “visto che ogni anno è una pena per lavorare”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bevi acqua dalle bottiglie di plastica lasciate al Sole? Stai correndo un grosso rischio
La polizia locale, al ritorno, lo ferma. “Io avrei potuto anche svoltare e prendere un’altra strada, avendo visto le autorità. Ma non sarebbe stato corretto”. Forse però sarebbe stato meglio. Sicuramente per le sue tasche. Infatti dopo pochi minuti è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza. Ed il bello è che comunque all’uomo è stato consentito di tornare a casa proseguendo in bici.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai il pollo da cucinare? C’è una cosa che forse fai spesso e che è un grave errore
Sempre lui fa notare che, assieme a lui presso una bocciofila a Genova, ci sono altre persone condannate ai lavori socialmente utili e che hanno causato pure degli incidenti stradali. Eppure al massimo a questi individui è stato inferto un massimo di 40 ore di lavori socialmente utili.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta per il reflusso gastrico, il piano per eliminare il bruciore
Tra questo ed il fatto di potere continuare ad usare la bici dopo la positività al controllo e la super multa, c’è decisamente qualcosa che non va. La spiegazione sul perché siano state tante così tante ore al trentasettenne è ancora più assurda. “Non potendo ritirarmi la patente, visto che non ero su un veicolo motorizzato, il giudice ha deciso di compensare in questo modo”.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…